Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
09.09.2024 - 11:42
palazzo moroni
Martedì 10 settembre 2024, alle ore 18, la Sala Paladin di Palazzo Moroni ospiterà il terzo incontro del ciclo “Incontri nell’Ora Blu,” organizzato da Silvia Mondini in collaborazione con il Centro Veneto di Psicoanalisi Giorgio Sacerdoti e Padova Cultura.
Il tema di questo appuntamento è “Memorie del luogo: Permanenze e trasformazioni” e vede la partecipazione del noto architetto padovano Claudio Palmi Caramel e del giovane architetto italo-peruviano Davide Contran. L’incontro sarà guidato da Silvia Mondini e affronterà il legame tra psicoanalisi e architettura, due ambiti distintivi ma profondamente connessi attraverso lo studio degli spazi e della loro evoluzione.
Riflessioni su Memoria e Permanenza
L’evento si concentrerà su come la memoria e la permanenza influenzano l’arte, l’architettura e l’urbanistica, esplorando come il passato modella il presente e il futuro. L’architettura, in particolare, si confronta con il concetto di permanenza attraverso edifici e monumenti che cercano di durare nel tempo, mentre l’urbanistica moderna affronta sfide legate alla sostenibilità e alla resilienza delle infrastrutture.
Gli Ospiti
Claudio Palmi Caramel, architetto di Padova, è noto per la sua vasta esperienza e le sue competenze nel design architettonico e urbanistico. Fondatore dello Studio Arch. Caramel, Caramel ha anche una carriera significativa nella pittura e nella pubblicazione di opere di architettura e design.
Davide Contran, laureato presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio e collaboratore di studi di architettura di fama internazionale, come Grafton Architects e Studio Mumbai, offrirà una prospettiva globale sull’interazione tra influenze culturali e architettura.
L’incontro rappresenta un’occasione unica per riflettere su come i processi psichici e culturali influenzano la progettazione e l’immaginazione, mettendo in luce il ruolo della memoria nella creazione e trasformazione degli spazi.
Dettagli dell’Evento
Per maggiori informazioni e prenotazioni, contattare il Centro Veneto di Psicoanalisi Giorgio Sacerdoti e Padova Cultura.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516