Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Evento culturale

Rovigo: una giornata di attività per famiglie nei musei del Polesine

Il 13 ottobre, eventi speciali in diverse località per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo

famiglia

Foto di repertorio

Il Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo e Ca’ Vendramin a Taglio di Po si preparano a una giornata ricca di attività didattiche per la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo, in programma domenica 13 ottobre. Quest'anno, il tema centrale sarà la sostenibilità ambientale, affrontato in chiave culturale.

Diverse realtà del Sistema Museale Provinciale Polesine (SMPP) parteciperanno all’iniziativa, offrendo aperture speciali e attività rivolte a bambini, ragazzi e famiglie. Le proposte includono visite didattiche, percorsi tematici e laboratori per educare i visitatori all’adozione di pratiche “green”.

A Fratta Polesine, il Museo Archeologico Nazionale, situato nella barchessa di Villa Badoer, presenterà alle 16 l’attività “Che cos’è un fiume. L’acqua in Polesine attraverso i millenni”, organizzata in collaborazione con Legambiente Rovigo e Aqua Srl. Dopo la visita ai reperti, le famiglie potranno esplorare simboli d’acqua negli affreschi della villa.

Presso la Casa Museo Giacomo Matteotti, dalle 10.30 si svolgerà una caccia al tesoro intitolata “Attraverso Giacomo”. A Badia Polesine, la Collezione Eugenio Balzan offre il percorso “Artisti per Natura” alle 10.30 e 16.30, esplorando il rapporto tra arte e natura.

Il Museo dei Grandi Fiumi di Rovigo darà il via alle celebrazioni già sabato 12 ottobre con due appuntamenti (alle 11 e alle 16) dal titolo “Aspettando F@Mu”, un teatrino errante che racconterà la salvaguardia della natura. Il giorno seguente, le famiglie potranno visitare l’“Orto delle Meraviglie” (dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18), dedicato alla lettura di libri in un’atmosfera tranquilla, accompagnato da letture animate di racconti a tema ambientale e un percorso guidato all'interno del Museo.

A Crespino, il Museo delle Acque sarà aperto dalle 15 alle 18. Il Museo Archeologico Nazionale di Adria offrirà un'apertura straordinaria dalle 8.30 alle 19.30, con eventi per famiglie tra cui “EtrusGreen: economia e riciclo dagli antichi a noi”. Il Museo Regionale della Bonifica di Ca’ Vendramin e il Museo L’Ocarina di Grillara proporranno visite guidate e laboratori per un’immersione totale nella natura.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione