Scopri tutti gli eventi
Musica jazz e cinema
14.10.2024 - 13:42
Foto di repertorio
Dopo la pausa estiva, riprende la Stagione concertistica 2024 de I Virtuosi Italiani, che celebra quest'anno il traguardo dei 25 anni, un segno tangibile del successo della realtà musicale veronese. L'autunno musicale si apre giovedì 17 ottobre alle ore 20.30 al Teatro Ristori di Verona con un concerto che promette di fondere generi diversi in un'esperienza indimenticabile.
Sul palco, la talentuosa Silvia Viscardini, conosciuta come Nair, e il rinomato sassofonista Federico Mondelci, che dirigerà la serata, si uniranno all'Orchestra I Virtuosi Italiani per offrire un viaggio attraverso suggestioni jazz e atmosfere musicali e cinematografiche. La voce di Nair, nota per la sua estensione di quattro ottave e accostata a star del calibro di Céline Dion, promette di incantare il pubblico. "Insieme all'Orchestra e a Mondelci," ha dichiarato Nair, "inizieremo con Gershwin e Bernstein, per arrivare a brani iconici come 'New York, New York' e opere di Andrew Lloyd Webber come 'Evita' e 'Cats'. Sarà un'esperienza ricca di studio e divertimento".
Nair non è solo cantante, ma anche pianista, autrice e compositrice, avendo collaborato con importanti orchestre in Italia e in Europa e lavorato con artisti del calibro di Franco Battiato, Lucio Dalla, e Andrea Bocelli.
Al suo fianco, Federico Mondelci, da trent'anni uno dei più apprezzati sassofonisti nel panorama musicale internazionale, porterà la sua vasta esperienza, avendo collaborato con prestigiose formazioni come la Filarmonica della Scala e la BBC Philharmonic.
La serata si propone come un viaggio nel tempo, attraversando sei decenni di musica. L'inizio sarà caratterizzato dal brano strumentale "Tango Club" del compositore Roberto Molinelli, per poi passare ai classici di George Gershwin, tra cui “The Man I Love” e “Summertime”. Si proseguirà con le sonorità degli anni '50 e '60, eseguendo pezzi iconici come "Somewhere" e "I Feel Pretty" da "West Side Story" di Leonard Bernstein.
Il concerto culminerà con la celebre "New York, New York" di John Kander, seguita da un intermezzo dedicato alle musiche di Michael Nyman. La serata si concluderà con alcuni dei brani più noti di Andrew Lloyd Webber, tra cui "Memory" da "Cats" e "Think of Me" da "Phantom of the Opera".
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516