Scopri tutti gli eventi
Cultura e sostenibilità
22.10.2024 - 06:48
Foto di repertorio
Sabato 26 ottobre, dalle 9:30 alle 12:30, si svolgerà presso Eataly in via Santa Teresa, 12 a Verona, un convegno dedicato al progetto di creazione dell’Ecomuseo di Verona Sud e delle Risorgive. Questa iniziativa, promossa dalle associazioni Fossa Bova, C.t.g. Un Volto Nuovo, Fiab, Fattoria Didattica Leso, Pro Loco di Buttapietra, Energie Sociali e Amici del Lazzaretto, mira a valorizzare il territorio a Sud della città sotto il profilo storico e ambientale, incentivando al contempo la mobilità sostenibile.
L’evento, aperto a tutti, sarà patrocinato da importanti enti, tra cui l'Università di Verona e il Comune di Buttapietra. Durante il convegno, l’assessore alla Transizione ecologica, Tommaso Ferrari, darà il benvenuto ai partecipanti, sottolineando l'importanza del progetto nell’ambito della rigenerazione dello spazio di Forte Santa Caterina, con nuove piste ciclabili e un ciclo-ostello.
Il programma include una serie di interventi da parte di figure chiave nel campo, come il presidente della Quinta Circoscrizione, Raimondo Dilara, e il presidente della Settima, Carlo Pozzerle. La sessione centrale presenterà l’Ecomuseo attraverso le voci di esperti e docenti dell’Università di Verona, seguita da testimonianze di esperienze significative nel territorio veronese.
Lorenzo Facci, presidente dell’Associazione Fossa Bova, illustrerà la proposta per l’Ecomuseo, mentre Patrizio Mantovani del Ctg Un Volto Nuovo tratterà le ricchezze ambientali e monumentali della zona. Il convegno sarà moderato dal giornalista Maurizio Pedrini.
Il presidente Mantovani ha evidenziato che l’area proposta per l’Ecomuseo, situata tra la periferia industriale di Verona Sud e la linea delle risorgive, è caratterizzata da una storia agricola sviluppatasi solo con l’irrigazione del Novecento. L’incontro ha lo scopo di stimolare nuove progettualità, tra cui la creazione di percorsi ciclopedonali per una mobilità più sostenibile, con l’obiettivo di coinvolgere attivamente i cittadini nella salvaguardia del territorio.
Facci ha concluso esprimendo la speranza che il convegno possa rappresentare un impulso significativo per la realizzazione dell’Ecomuseo di Verona Sud e delle Risorgive.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516