Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
24.10.2024 - 14:19
Foto di repertorio
L’Associazione Culturale Asolo Arte, guidata da Elisa Cannelli, presenta un evento esclusivo dedicato all’importanza dell’energia femminile per il futuro. Giovedì 24 ottobre, alle ore 18:00, il Teatro Eleonora Duse di Asolo ospiterà il dibattito intitolato “L’importanza dell’energia femminile per l’era che verrà”. L’incontro renderà omaggio a tre figure storiche che hanno lasciato un segno profondo nella comunità asolana: Caterina Cornaro, Freya Stark ed Eleonora Duse.
La serata sarà coordinata dalla prof.ssa Maria Pagani, storica e ricercatrice di fama, che guiderà il dibattito con approfondimenti sulla vita di Eleonora Duse. A lei si uniranno il giornalista Gabriele Sannino e il professor Alessandro Sieni, per un confronto stimolante sul ruolo delle donne nella cultura attuale.
L’apertura dell’evento sarà curata dalla giornalista Gabriella Chiarappa, che introdurrà il tema con una citazione sull’energia vitale di Eleonora Duse, sottolineando come il Teatro sia stato il cuore della sua esistenza, anche in momenti di difficoltà fisica.
Un momento clou della serata sarà la proiezione in anteprima nazionale del video musicale “ELEONORA D. Donna-Divina-Duse”, realizzato dalle filmmaker Katia Sala ed Elena Romano, con una colonna sonora originale composta dal noto musicista Davide Ferrario. Questo tributo visivo celebrerà la potenza e la grazia di Duse, mettendo in luce il suo talento nonostante le sfide personali.
L’evento offre un’opportunità unica per esplorare l’eredità culturale delle tre donne, invitando il pubblico a riflettere sull’importanza dell’energia femminile nel plasmare il futuro. La prof.ssa Pagani guiderà i partecipanti in un viaggio alla scoperta di aspetti inediti della vita di Duse e del modo in cui ha rinnovato la sua energia di fronte alle difficoltà.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516