Scopri tutti gli eventi
Cultura
02.11.2024 - 11:15
Foto di repertorio
Ogni anno, Treviso si trasforma nel cuore pulsante della letteratura con il "Carta Carbone Festival," un appuntamento che coinvolge appassionati, autori e curiosi. Alla sua undicesima edizione, il festival ideato da Bruna Graziani è riuscito ancora una volta a coinvolgere il pubblico, offrendo una vetrina per l'autobiografia e portando in città una riflessione sulla gentilezza, tema centrale di quest'anno.
La nascita di un festival unico
Il festival, nato dall'intuizione di riportare alla ribalta il genere autobiografico, vede ogni anno crescere l’entusiasmo dei partecipanti. La scrittura autobiografica, come teorizzato dalla scuola di Duccio Demetrio, permette di riflettere su sé stessi, trasformando la propria storia in una risorsa. Quest'anno, sotto il segno della gentilezza, autori, artisti e pubblico hanno esplorato l'importanza di questo valore in una serie di incontri, seminari e laboratori.
Incontri, laboratori e spettacoli per tutte le età
Le sedi più prestigiose di Treviso, tra cui il Museo di Santa Caterina e la Loggia dei Cavalieri, hanno ospitato gli eventi principali del festival. Per i bambini, la Biblioteca Brat ha offerto laboratori dedicati, mentre il Teatro La Stanza ha reso omaggio a Eleonora Duse nel centenario della sua morte. La presentazione del libro di Francesco Guccini, evento attesissimo, ha attratto oltre 400 persone, mentre autori come Erri De Luca e Cecilia Sala hanno condiviso riflessioni toccanti sulla scrittura e la vita.
Un pubblico in crescita e una comunità coinvolta
Il "Carta Carbone Festival" conferma la sua importanza culturale, grazie anche al supporto di volontari e all’entusiasmo del pubblico, che ha partecipato numeroso agli eventi, acquistando libri e interagendo con gli autori.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516