Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura

Padova festival internazionale la sfera danza: in scena due giovani coreografe con due prime regionali

Omaggio a Vittoria Ottolenghi: la danza contemporanea illumina Padova con nuove prospettive artistiche.

Padova festival internazionale la sfera danza: in scena due giovani coreografe con due prime regionali

Il Padova Festival Internazionale La Sfera Danza, giunto alla sua ventunesima edizione, rende omaggio alla nota scrittrice, giornalista e saggista Vittoria Ottolenghi (1924–2012). Il festival riprende il suo percorso artistico presso il Teatro ai Colli di via Monte Lozzo, dedicando una domenica alla sperimentazione e alla danza contemporanea, presentata in prima regionale da due giovani e talentuose coreografe.

Domenica 10 novembre, alle ore 19, le luci si accenderanno grazie alla ResExtensa Dance Company con la performance intitolata “Non tutti sanno che…”. La regia e la coreografia, firmate da Elisa Barucchieri, conducono il pubblico in un viaggio esplorativo che svela il dietro le quinte dell'arte della danza. La performance invita a riflettere sui processi decisionali e sulle intuizioni che caratterizzano la creazione artistica, offrendo uno sguardo sui preziosi insegnamenti e aneddoti dei grandi maestri del settore.

La seconda parte della serata vedrà l'esibizione di “Eat me” di Giorgia Lolli, un'opera che propone una riflessione sull'osservazione del corpo. Le due danzatrici, Giorgia Lolli e Sophie Claire Annen, modellano con le loro forme morbide posture astratte che richiamano il topos del ritratto femminile sdraiato. I loro movimenti, che tracciano gesti quotidiani, creano un processo di emancipazione dal pavimento, mantenendo una frontalità audace, ma al contempo celata.

Il festival è reso possibile grazie al supporto del Ministero della Cultura, della Regione del Veneto, del Comune di Padova – Assessorato alla Cultura, della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, e del Comune di Vigonza. Inoltre, l'evento gode della collaborazione e del patrocinio dell’Università di Padova, della Provincia di Padova e dell’Ufficio Progetto Giovani del Comune di Padova.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione