Scopri tutti gli eventi
Eventi culturali
16.11.2024 - 07:38
Via Piave
Tornano le luci e le opportunità di socialità nella "via più fragile" di Mestre, grazie all'iniziativa "Riprendiamoci la notte", promossa dal Gruppo di Lavoro (GdL) di via Piave, in collaborazione con le associazioni "Tapu Indipendent", "Passa Cinese", "Vivapiraghetto", "StoriAmestre", "Lunghi Cammini" e il Cinema Dante. Un progetto che mira a riempire di vita e partecipazione la zona durante le serate natalizie, dando spazio a eventi culturali, gastronomici e sociali, dal 22 novembre al 28 dicembre.
Tra i tanti eventi in programma, spicca la "China Night" del 27 novembre, organizzata da "Passa Cinese". Dalle 19 a mezzanotte, la comunità orientale sarà protagonista con karaoke, giochi e corsi serali di lingua cinese, coreana e giapponese, in collaborazione con la "Bangla School".
La "Riprendiamoci la notte" non si limita però solo a eventi per adulti: ci sono anche occasioni per i più piccoli, come l'apericena in programma il 30 novembre. Una proposta gastronomica che unirà i bambini del quartiere e le loro famiglie in un momento di festa. Tra le attività più interessanti, segnaliamo la presentazione del libro "Sovversivo" di "StoriAmestre" il 22 novembre, che si svilupperà da pomeriggio a sera con dibattiti, giochi e aperitivi, e la mostra degli artisti di "Tapu Indipendent", che esporranno le loro opere in vari spazi della zona, tra cui la ex stamperia "Carteria Clandestina".
Il cuore del progetto è quello di contrastare l'isolamento sociale, rispondendo anche ai problemi di degrado e sicurezza urbana. Le cene di quartiere, le opere artistiche e le serate di socializzazione sono l’occasione per riscoprire una zona della città che ha molto da offrire, ma che spesso è marginalizzata. Al progetto partecipano anche negozi locali come la pizzeria Columbus, il Bar Arcimboldo e il Noodle Sushi, che contribuiranno con le loro offerte gastronomiche.
Il Giralibri, previsto per il 18 dicembre, rappresenterà un altro momento di riflessione, con il dibattito sul libro "Ultima crociera" di Chiara Clini, che racconta una drammatica vicenda storica di migrazione. Un tema che si collega a quello dell'associazione "Lunghi Cammini", che promuove percorsi di reintegrazione sociale per i giovani in carcere.
Con "Riprendiamoci la notte", via Piave non è più solo un luogo di passaggio, ma diventa un punto di riferimento, un luogo di incontro dove le persone si sentono parte di una comunità. Un'iniziativa che, oltre a portare luce, speranza e cultura, pone anche l’accento sulla forza dell’amore e della collaborazione.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516