Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
17.11.2024 - 13:40
Foto di repertorio
Il teatro torna a illuminare la Chiesa di Santa Croce con due imperdibili letture sceniche in programma il 28 novembre e il 13 dicembre prossimi. Gli spettatori avranno l'opportunità di assistere a due opere di grande valore letterario, interpretate da un cast di attori di spicco.
La rassegna inizierà il 28 novembre con "Le Vespe" di Aristofane, una commedia che esplora temi di politica e corruzione, mentre il 13 dicembre sarà la volta de "Il Processo" di Franz Kafka, un'opera che analizza il mistero della giustizia e dell'esistenza umana. Entrambe le rappresentazioni saranno proposte in forma di lettura scenica "in forma di accademia", con un approccio innovativo che unisce recitazione e riflessione intellettuale.
Ogni mattina, alle 10:00, sarà organizzata una rappresentazione per le scuole, con ingresso gratuito per gli studenti, mentre in serata, alle 20:30, il pubblico potrà assistere alle stesse opere in versione teatrale, con un biglietto di ingresso di 15 euro. Per info e prenotazioni è possibile contattare il numero 0422-513150.
A dare vita ai testi saranno alcuni dei più apprezzati attori del panorama teatrale italiano, tra cui Raffaele Esposito, Anna Gualdo, Michele Nani, Nicola Nicchi, Massimo Nicolini, Claudio Puglisi, Paolo Serra ed Emanuele Vezzoli. La direzione artistica è affidata a Walter Le Moli, con l'assistenza alla regia di Chiara Girlando e le luci curate da Claudio Coloretti.
Le letture sceniche saranno precedute da un'introduzione a cura di Massimo Cacciari, filosofo e pensatore, e di Luigi Garofalo, esperto di letteratura. La rassegna è sostenuta dalla Banca delle Terre Venete, che ha scelto di supportare un’iniziativa culturale di grande valore per la città.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516