Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
13.11.2024 - 10:50
Foto di repertorio
Cosa si nasconde dietro le quinte del Teatro Nuovo di Verona quando le luci si spengono e il pubblico è assente? La risposta è affascinante e racconta una storia lunga 176 anni, che attraversa epoche, conflitti e trasformazioni sociali e urbanistiche. Il teatro, infatti, è stato non solo un palcoscenico per il grande spettacolo, ma anche un testimone e protagonista di eventi storici di portata nazionale, dalle guerre risorgimentali agli strascichi dei due conflitti mondiali.
La visita guidata "Dentro al teatro", prevista per sabato 23 novembre alle 16, offrirà ai partecipanti l’opportunità unica di scoprire luoghi inaccessibili al pubblico. Un gruppo selezionato avrà la possibilità di entrare in spazi segreti come il backstage, le strutture lignee ancora operative, i palchi privati e la famosa Terrazza di Giulietta, con una vista mozzafiato sul balcone più celebre al mondo. Inoltre, si visiteranno gli spazi dove il pubblico e gli attori si sono incontrati per decenni, respirando l’atmosfera di un luogo che ha visto salire sul suo palco artisti leggendari come Eleonora Duse, Totò, Sarah Bernhardt, Albertazzi, Macario, Petrolini e Dario Fo.
La visita sarà anche un’immersione nei misteri del teatro, come il racconto del fantasma che, secondo la leggenda, ha fatto la sua ultima apparizione proprio in un angolo nascosto del Nuovo. Guidati da Alberto Pavoni ed Enzo Forleo, i partecipanti esploreranno la magia e le storie affascinanti che si celano dietro ogni angolo di questo storico edificio.
Non perdete l'occasione di scoprire un angolo segreto di Verona, tra arte, storia e leggenda. L’ingresso è a pagamento, con un costo di 15 euro, più 1,5 euro per la prevendita.
Cosa si nasconde dietro le quinte del Teatro Nuovo di Verona quando le luci si spengono e il pubblico è assente? La risposta è affascinante e racconta una storia lunga 176 anni, che attraversa epoche, conflitti e trasformazioni sociali e urbanistiche. Il teatro, infatti, è stato non solo un palcoscenico per il grande spettacolo, ma anche un testimone e protagonista di eventi storici di portata nazionale, dalle guerre risorgimentali agli strascichi dei due conflitti mondiali.
La visita guidata "Dentro al teatro", prevista per sabato 23 novembre alle 16, offrirà ai partecipanti l’opportunità unica di scoprire luoghi inaccessibili al pubblico. Un gruppo selezionato avrà la possibilità di entrare in spazi segreti come il backstage, le strutture lignee ancora operative, i palchi privati e la famosa Terrazza di Giulietta, con una vista mozzafiato sul balcone più celebre al mondo. Inoltre, si visiteranno gli spazi dove il pubblico e gli attori si sono incontrati per decenni, respirando l’atmosfera di un luogo che ha visto salire sul suo palco artisti leggendari come Eleonora Duse, Totò, Sarah Bernhardt, Albertazzi, Macario, Petrolini e Dario Fo.
La visita sarà anche un’immersione nei misteri del teatro, come il racconto del fantasma che, secondo la leggenda, ha fatto la sua ultima apparizione proprio in un angolo nascosto del Nuovo. Guidati da Alberto Pavoni ed Enzo Forleo, i partecipanti esploreranno la magia e le storie affascinanti che si celano dietro ogni angolo di questo storico edificio.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516