Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
17.11.2024 - 09:57
La Galleria dello Scudo
Dal 14 dicembre 2024 al 29 marzo 2025, la Galleria dello Scudo di Verona ospiterà una mostra dedicata a Nunzio Di Stefano, uno degli scultori più promettenti emersi negli anni Ottanta. La rassegna, intitolata "Nunzio anni Ottanta dalla collezione Fabio Sargentini", propone una selezione di quindici sculture che documentano il periodo più intenso e creativo dell'artista, provenienti dalla collezione privata di Fabio Sargentini, storico gallerista che ha seguito e sostenuto la carriera di Nunzio fin dai suoi esordi.
Il percorso espositivo mette in luce un decennio fondamentale per l'artista, che nel corso degli anni Ottanta ha vissuto un periodo di grande fermento creativo. La sua carriera, che prende il via con la sua prima mostra personale nel 1981 alla Galleria Spatia di Bolzano, raggiunge vette significative con le tre personali a cura di Fabio Sargentini: nel 1984, 1986 e 1988, che ne segnarono il consolidamento sulla scena artistica italiana e internazionale. La mostra del 1984 all'Attico, storica galleria romana, è particolarmente rilevante, poiché rappresenta la riapertura dello spazio dopo la chiusura nel 1978.
Le sculture esposte rispecchiano un periodo in cui Nunzio riuscì a catturare l'attenzione sia della critica che del pubblico, con opere che intrecciano innovazione, sperimentazione e un linguaggio estetico originale. Tra le mostre più significative di quel periodo si ricordano "Ateliers" nel 1984, curata da Achille Bonito Oliva, e le personali alla galleria Annina Nosei di New York nel 1985 e 1987. Nel 1986, Nunzio viene invitato a partecipare alla VI Biennale di Sydney e vince il Premio 2000 come miglior giovane artista alla XLII Biennale di Venezia, nella sezione "Aperto '86", consolidando il suo posto tra i protagonisti dell'arte contemporanea italiana.
La mostra alla Galleria dello Scudo non è solo un'esposizione di sculture, ma un viaggio nel cuore della scena artistica degli anni Ottanta, in cui Nunzio è stato una delle figure più distintive. Il catalogo della mostra, in italiano e inglese, curato da Elena Abbiatici e Claudio Spadoni, raccoglie testi critici e un'intervista a Fabio Sargentini, mentre le fotografie di Agostino Osio – Alto Piano documentano le opere in mostra.
Con questa mostra, la Galleria dello Scudo offre ai visitatori l'opportunità di scoprire e approfondire l'importante percorso di Nunzio Di Stefano, un artista che ha saputo interpretare il suo tempo con un linguaggio scultoreo di grande impatto, confermandosi come uno dei più originali talenti del panorama artistico italiano.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516