Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Arte all'Università

L'Università di Verona riceve una donazione storica di 110 opere d'arte contemporanea

La collezione Agiverona diventa patrimonio ufficiale dell'ateneo, un passo verso la creazione di un sistema museale e un museo diffuso per l'arte contemporanea

L'Università di Verona riceve una donazione storica di 110 opere d'arte contemporanea

Università di Verona

Un'importante pietra miliare nella valorizzazione dell'arte contemporanea ha segnato oggi la storia dell'Università di Verona, che ha ufficialmente acquisito una delle collezioni più significative della scena artistica moderna grazie alla generosa donazione di Anna Pedron e Giorgio Fasol. Il magnifico rettore Pier Francesco Nocini e Giorgio Fasol hanno siglato l'accordo che sancisce l'ingresso delle 110 opere della collezione Agiverona nel patrimonio dell'ateneo, un evento che pone Verona all'avanguardia nel panorama delle università italiane.

Le opere, del valore complessivo di circa 1.274.000 euro, sono state per anni in comodato d'uso gratuito all'università, ma con questa donazione diventano a tutti gli effetti proprietà dell'ateneo. Si tratta di una collezione che ha già preso vita negli spazi espositivi del Polo Santa Marta, dando vita alla prima mostra pubblica permanente degli anni Duemila, "Contemporanee/contemporanei", che nel settembre 2019 ha accolto oltre un migliaio di visitatori. Oltre alla sede di Santa Marta, le opere sono state esposte in altre location significative, tra cui Ca' Vignal, dove è stata organizzata la seconda esposizione "Bios Techne, corpo, ambiente e tecnologia".

Questa donazione segna l'inizio di una nuova era per l'ateneo veronese, che ora può vantare di essere il primo ateneo in Italia a possedere una collezione di arte contemporanea di tale portata. Le opere saranno parte integrante del futuro Sistema museale dell'Università di Verona (Sima), che si prefigge l'obiettivo di coordinare le attività dei musei e delle collezioni universitarie, creando così un punto di riferimento culturale di rilevanza nazionale e internazionale.

Inoltre, il patrimonio artistico donato non si limita alle opere visive, ma include anche una vasta raccolta di libri, riviste e articoli culturali che arricchiscono ulteriormente il valore complessivo della donazione, stimato in 95.400 euro. Questi materiali si affiancheranno alle collezioni d'arte e contribuiranno alla creazione di un museo diffuso per l'arte e i linguaggi della contemporaneità, un progetto che si avvia con questa donazione e che avrà un impatto significativo sulla scena culturale di Verona e non solo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione