Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Cultura e spettacolo

“Veneto: Spettacoli di Mistero” si conclude con la "Cena con i fantasmi" al Castello di Bevilacqua

Il festival regionale esplora le leggende più oscure della tradizione veneta, con un evento speciale sabato 23 novembre

“Veneto: Spettacoli di Mistero” si conclude con la "Cena con i fantasmi" al Castello di Bevilacqua

Castello di Bevilacqua

Si avvia verso la conclusione la sedicesima edizione di “Veneto: Spettacoli di Mistero”, il festival che da anni celebra il lato più enigmatico e affascinante della regione. Organizzato dalla Regione del Veneto e UNPLI Veneto, con la direzione artistica di Alberto Toso Fei, l’evento ha portato in scena, con quasi 80 spettacoli, storie vere e leggendarie che raccontano il mistero, la tradizione e l’immaginario collettivo veneto.

Nel fine settimana, il Castello di Bevilacqua, in provincia di Verona, ospiterà un evento particolarmente suggestivo: la “Cena con i fantasmi”, che si terrà sabato 23 novembre a partire dalle 18.30. La location, famosa per le sue leggende, è da sempre considerata un luogo “vivo” di mistero, dove tra le sue antiche mura si dice che abitino spiriti inquieti. Racconti di rumori inspiegabili, luci che si spengono da sole e presenze sfuggenti hanno da tempo attirato l’attenzione di esperti del paranormale, come il Gruppo Investigativo di Attività Paranormale di Padova, che da oltre dieci anni monitora il castello.

Durante la serata, gli ospiti potranno gustare una cena immersa nel mistero, mentre gli esperti della Ghost Hunter Padova presenteranno i risultati dei loro sopralluoghi, arricchiti da momenti teatrali che porteranno alla scoperta delle storie oscure legate al castello. Un’occasione unica per immergersi nel cuore delle leggende venete, tra storia e paranormale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione