Scopri tutti gli eventi
Cultura e spettacolo
13.11.2025 - 12:46
Teatro Ristori, Verona
Il buio cala, poi un fascio di luce rompe il silenzio. Sul palco, una voce si alza, fragile ma ferma: è l’inizio di “Voci Negate”, lo spettacolo che andrà in scena domenica 16 novembre alle 17 al Teatro Ristori di Verona. Un’opera potente, intensa, che affronta con sensibilità e coraggio il tema della violenza di genere, trasformando il teatro in un luogo di memoria, denuncia e speranza.
Il progetto, ideato e diretto da Paolo Fanini, con testi firmati insieme a Maura Pettorruso, nasce come iniziativa culturale e educativa in vista della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne. È una risposta artistica alla cronaca e un invito alla riflessione, soprattutto per i più giovani, chiamati a riconoscere e contrastare ogni forma di abuso.
“Voci Negate” non è una semplice rappresentazione teatrale: è un’esperienza immersiva che intreccia musica dal vivo, danza, parole e immagini. Sul palco, Maria Giulia Scarcella interpreta una donna che, attraversando il dolore di una relazione tossica, ritrova sé stessa e la forza di ricominciare.
Accanto a lei, in video, Stefano Detassis dà volto all’ex compagno, una presenza che aleggia tra ricordo e rimorso. Il dialogo tra scena reale e filmica crea un intenso gioco di specchi, dove la memoria si scontra con la realtà e la liberazione interiore prende forma.
La colonna sonora — curata da Elisa Amistadi, Renza Tavernini, Michele Fanini e Massimo Cristofolini — costruisce un tessuto sonoro che amplifica ogni emozione, trasformando la musica in una voce parallela del racconto.
Un ruolo centrale è affidato anche al movimento. Gli allievi e le allieve del Liceo Coreutico “Agli Angeli” di Verona portano in scena la potenza del corpo come linguaggio: attraverso gesti essenziali, evocano il conflitto, la fragilità, la resistenza e infine la rinascita. Il corpo diventa segno, cicatrice e possibilità di riscatto.
Lo spettacolo — proposto al prezzo simbolico di 10 euro — è consigliato a un pubblico dai 14 anni in su, con l’obiettivo di coinvolgere studenti e famiglie in un percorso di consapevolezza.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516