Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

"Assolo" di Erika Anoardi: la mostra d'arte nella città di Bassano del Grappa

La mostra si conclude con un evento musicale che celebra l’unione tra arte visiva e sperimentazione sonora

"Assolo" di Erika Anoardi: la mostra d'arte nella città di Bassano del Grappa

@instagramErikaAnoardi

Si avvia verso la sua conclusione la mostra personale “Assolo” di Erika Anoardi, allestita presso la galleria "La 5essenza" di Bassano del Grappa. L’esposizione, che ha aperto i battenti il 9 novembre, ha suscitato grande interesse, raccogliendo apprezzamenti sia da parte del pubblico che della critica. L’artista ha saputo intrecciare con maestria il linguaggio dell’Espressionismo e dell'Ambientalismo Critico, proponendo una narrazione visiva che stimola la riflessione sul rapporto tra l'interiorità umana e l’ambiente circostante.

Le opere di Erika Anoardi sono state capaci di coinvolgere e emozionare un pubblico variegato, consolidando il progetto come un appuntamento culturale significativo per la città e per l’intero territorio. La mostra ha rappresentato un’occasione di confronto, un invito a riflettere su temi universali e di grande attualità, in un contesto che ha favorito il dialogo tra l’arte e il pubblico.

La serata di chiusura, che si terrà sabato 30 novembre, alle ore 19.00, promette di essere un evento speciale, con l’arte visiva che incontra la musica. Protagonisti della performance finale saranno i Doortri, una band che ha saputo farsi apprezzare per il suo stile innovativo, che unisce avant jazz e noise punk, portando in scena una musica fuori dagli schemi, etica e sostenibile. La loro performance si preannuncia come una conclusione vibrante, capace di dialogare perfettamente con la poetica delle opere di Anoardi, creando una fusione unica tra linguaggi artistici diversi.

Con “Assolo”, Erika Anoardi non ha solo allestito una mostra, ma ha dato vita a un’esperienza emozionale che ha saputo coinvolgere ogni visitatore, creando un legame profondo con le sue opere. L’organizzazione, soddisfatta del grande riscontro ottenuto, ringrazia calorosamente i visitatori, la città di Bassano del Grappa e tutti coloro che hanno contribuito a rendere possibile questo evento straordinario.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione