Scopri tutti gli eventi
Cultura
11.11.2025 - 14:56
Foto d'archivio
Il Veneto non è soltanto la terra delle città d’arte, dei canali veneziani e delle ville palladiane: è anche una regione costellata di monasteri, abbazie e conventi che raccontano oltre mille anni di storia. Questi luoghi, spesso immersi nel silenzio e nella natura, sono testimonianze straordinarie di fede, architettura e arte sacra, capaci di affascinare non solo i pellegrini, ma anche i turisti in cerca di pace e bellezza.
Tra i più celebri spicca l’Abbazia di Praglia, situata ai piedi dei Colli Euganei, vicino ad Abano Terme (Padova). Fondata nel XI secolo, ancora oggi ospita una comunità benedettina attiva e custodisce una splendida biblioteca antica, affreschi rinascimentali e un chiostro di rara armonia. È un centro di restauro di libri antichi riconosciuto a livello internazionale.
A Venegono Superiore, nel Trevigiano, si trova l’Abbazia di Santa Bona di Vidor, costruita dopo la Prima Guerra Mondiale sulle rovine di un antico monastero medievale. La sua posizione panoramica lungo il Piave la rende uno dei luoghi più suggestivi del Veneto, simbolo di rinascita e memoria.
Nel cuore di Verona, invece, sorge l’Abbazia di San Zeno Maggiore, che pur non essendo un monastero nel senso stretto del termine, ne conserva l’impianto monastico originario. Il suo campanile e la facciata romanica ne fanno uno dei capolavori dell’arte veronese e uno dei simboli spirituali della città scaligera.
Non meno affascinante è il Monastero di San Giorgio Maggiore, sull’omonima isola davanti a Piazza San Marco a Venezia. Progettato da Andrea Palladio nel XVI secolo, ospita una comunità benedettina e regala una vista mozzafiato sulla laguna. La sua chiesa, con interni luminosi e perfettamente proporzionati, è considerata uno dei vertici dell’architettura rinascimentale.
Infine, salendo verso il Bellunese, l’Abbazia di Santa Croce del Corvo e il Monastero di San Daniele a Vittorio Veneto offrono esempi di spiritualità montana, tra boschi e panorami mozzafiato, dove il silenzio si fa preghiera.
Oggi molti di questi monasteri aprono le loro porte a chi desidera un’esperienza di meditazione, arte o semplicemente un momento di quiete. Visitandoli, si entra in contatto con una parte autentica del Veneto: quella in cui la fede ha dato forma alla bellezza e il tempo sembra essersi fermato.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516