L'Amministrazione Comunale di Porto Tolle viene a conoscenza del malcontento dei cittadini di Ca' Zuliani per dei mancati interventi nell'isola. Sindaco Pizzoli: "Porta sempre aperta per un confronto"
Porto Tolle
L’Amministrazione Comunale di Porto Tolle apprende il malcontento di un gruppo di cittadini di Ca’ Zuliani attraverso un articolo di giornale, in cui si è fatta menzione di una serie di presunti mancati interventi nell’isola portotollese. Il Sindaco Roberto Pizzoli: “Dispiace constatare che nonostante gli investimenti compiuti fin dal nostro insediamento come amministrazione non sia stata recepita l’attenzione avuta per alcune delicate questioni inerenti l’intera area dell’isola di Ca’ Venier – spiega il primo cittadino -. I lavori propedeutici la riapertura al transito di via Canareggio sono stati oggetto di chiarimento con i cittadini interessati in diverse occasioni, perché la disponibilità al dialogo è forse ciò che meglio contraddistingue la nostra attività amministrativa"."Istituita da subito la Conferenza dei Servizi e acquisiti i pareri di AIPO e Regione Veneto, con il coordinamento della Polizia Locale e dell’Ufficio Tecnico, la via è stata oggetto di un primo intervento per un importo pari a 170mila euro. Prevediamo lo svolgimento di un secondo intervento di 470mila euro entro l’anno, l’iter di approvazione è infatti alla fase di raccolta dei pareri autorizzativi. Parliamo di un complesso di interventi per via Canareggio che ammonta a quasi 700mila euro di fondi pubblici”.“Per quanto riguarda Boccasette – aggiunge - sono stati stanziati a bilancio 150mila euro per il rifacimento della strada laterale a sinistra di via Kennedy e stiamo partecipando ad un bando per la realizzazione in loco di una tensostruttura. Ciò che preme però ricordare è l’impegno di importanti economie per i lavori di riqualificazione del polo scolastico di Boccasette, che valutiamo essere fondamentali per tutta l’isola di Ca’ Venier”.“Dal nostro insediamento abbiamo investito 50mila euro per il cimitero di Pila e 70mila per quello di Ca’ Venier. Purtroppo il progetto di installazione di servizi igienici presso quest’ultimo è stato rigettato dai Beni paesaggistici, stiamo dunque predisponendo un progetto che possa ovviare a questo ostacolo. - conclude il Sindaco – Invito come sempre i cittadini a rivolgersi presso il Municipio per chiedere chiarimenti, qualora ne necessitino, la nostra porta è sempre aperta al confronto”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter