Si tratta di una corsa di montagna non competitiva strutturata su 3 percorsi lungo i luoghi dell’Altopiano che sono stati teatro della Grande Guerra.
Un po’ di Delta, podistico, ad Asiago. Alessio Vallati, infatti, del gruppo podisti Porto Tolle “Nano Laurenti”, ha corso la sesta edizione della StrafeXspedition, nell’ultima domenica di agosto. L’atleta deltino ha corso la Long, gara di 50 km e 2400 metri di dislivello, chiusa in sette ore. Ma cos’è la Strafexpedition?É una corsa di montagna non competitiva strutturata su 3 percorsi (50 km, 35km e 20 km) lungo i luoghi dell’Altopiano che sono stati teatro, per oltre 3 anni, di numerose battaglie durante l'offensiva più grande mai organizzata dagli asburgici. Ovunque si possono scoprire resti e testimonianze della Grande Guerra , sentieri fortificati, linee trincerate, appostamenti, baraccamenti e strutture difensive. La manifestazione è organizzata dall'associazione Sportiva 7 Comuni. Il via poco dopo le 7 i primi 250 concorrenti, quasi equamente divisi tra la 50 e la 35 km. Altrettanti circa gli iscritti alla 20 km che hanno preso il via alle 9. Fra le novità del 2022, la possibilità al 14° km per gli iscritti alla 50 km, di decidere di cambiare la distanza e proseguire su quella dei 35 km. Da quest'anno Strafexpedition risulta gara ITRA, con i percorsi certificati dall'International Trail Running Association. Ai finisher della 50K con 2180D+ sono stati riconosciuti 2 punti ITRA, ai finisher della 35K con 1620D+ riconosciuti 2 punti ITRA e ai finisher della 20K con 921D+ riconosciuto 1 punto ITRA. Ad Alessio i complimenti dei soci del gruppo podisti Porto Tolle “Nano Laurenti”, alcuni dei quali, nella stessa domenica, hanno partecipato alla 40ma edizione del longevo Zir dil Tre Frazion a Pontelangorino. (c.a.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516