Scopri tutti gli eventi
14.11.2015 - 10:25
Il Comune di Taglio di Po ha aderito attivamente al progetto “Polesine Wi Fi”, promosso dal Consorzio di Sviluppo del Polesine. Grazie a questa iniziativa in diversi punti nevralgici di Taglio di Po è possibile connettersi ad Internet utilizzando la nuova rete wi-fi pubblica in maniera del tutto gratuita. A renderlo noto il vicesindaco e assessore all’ambiente e turismo Alberto Fioravanti: “Grazie al Consorzio di Sviluppo del Polesine, – ha spiegato - ben 40 Comuni in tutta la provincia di Rovigo sono integrati in questa nuova rete che ha permesso di creare un importante sinergia di servizi nel territorio. Il progetto prevede la realizzazione di punti di connessione gratuiti ad Internet dislocati nel territorio”. Cinque sono i punti strategici individuati per Taglio di Po: piazza IV Novembre, via Romea Vecchia (incrocio con viale Kennedy), via san Marco (all’altezza della scuola G.B Stella, via Aldo Moro (parco giochi di piazza della Repubblica) e la piazza di Oca Marina. “Il servizio – spiega Fioravanti - è davvero semplice: dal proprio dispositivo occorrerà selezionare la rete “POLESINEfreeWiFi”, aprire il browser internet e seguire le istruzioni della pagina di accesso. Per registrarsi è necessario essere in possesso di una Sim italiana, fornire un numero di cellulare, un indirizzo mail e una password. Una volta ultimata l’iscrizione, il sistema chiederà di effettuare una chiamata gratuita ad un particolare numero che, dopo alcuni squilli, sarà automaticamente interrotta. Questo procedimento è necessario per verificare e registrare l’utenza”. In prossimità dei punti nei quali è offerto il servizio sarà possibile accedere gratuitamente ad Internet per un massimo di tre ore al giorno. “L’installazione e i primi mesi del servizio – ha specificato – sono stati finanziati dalla Regione Veneto, ma dal 1° gennaio 2016 la gestione e manutenzione sarà a carico del Comune. Per questo motivo, la nostra amministrazione comunale si è incontrata, presso il Consorzio di Sviluppo del Polesine, per discutere dei costi. "E’ chiaro - ha concluso Fioravanti – che qualsiasi costo di questi tempi sia importante, ma crediamo che sia doveroso proseguire su questa strada che ci allinea con le grandi città e i siti turistici più importanti. Saranno prossimamente installate ulteriori due nuove antenne per cui vedremo di studiare i punti più strategici”. Imminente quindi l’arrivo di un nuovo e importante servizio per tutti la cittadinanza. di Silvia BoscaroGIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516