Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Porto Viro, l'Agosto Donadese è "Sagra di Qualità"

senato Agosto Donadese

Il sindaco: "Un riconoscimento finora unico tra le Pro Loco della nostra provincia, che fa onore a tutti i volontari e fa conoscere a livello nazionale Porto Viro"

C’era anche la Pro Loco di Donada e il suo Agosto Donadese tra le 18 eccellenze premiate a Roma con il marchio ‘Sagra di Qualità’, portando a 64 quelle complessivamente certificate (nel 2019, 2020 e 2022). La cerimonia si è svolta in Senato, nella cornice della Sala Koch, su iniziativa del senatore Antonio De Poli che ha dichiarato: “Nelle piccole comunità la collaborazione tra amministrazioni e mondo del volontariato porta alle cose più belle che l’Italia possa fare. Voi rappresentate il turismo più bello, più vero, che racchiude le bellezze delle nostre comunità: la parte più bella dell’Italia siete voi, cuore pulsante della nazione”. Presente in sala anche il presidente UNPLI (Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia) Antonino La Spina: “Le Pro Loco ci mettono l’anima per raggiungere obiettivi incredibili con il lavoro di migliaia e migliaia di persone: esse rappresentano 20mila sagre, 25 milioni di visitatori, 520 milioni di indotto; durante la pandemia ricevevo decine di telefonate di chi non si voleva fermare per mettersi a disposizione di chi aveva bisogno. Oggi il circuito turistico vuole scoprire tradizioni, gusti ed odori che stanno nella nostra penisola, nei piccoli centri”. All’evento, condotto da Adriana Volpe, sono intervenuti l’onorevole Angelo Rossi, consigliere del ministro delle Politiche Agricole e Sandro Pappalardo, consigliere Enit: ne è emerso come le Pro Loco siano piccoli presidi sul territorio a difesa del valore di prodotti agricoli, tradizioni e spaccati di cultura popolare (basti pensare a semplici ricette tramandate o piatti legati a riti centenari ancora oggi osservati) che rendono vivi e danno visibilitàai nostri borghi. Della compagine portovirese, il sindaco Valeria Mantovan, la presidente del sodalizio Antonella Ferro, uno dei due vicepresidenti, la consigliera Pasqualina Esposito ed il consigliere nazionale Rino Furlan. La prima cittadina, che qualche giorno dopo ha ricevuto l’associazione in sala consigliare per celebrarne i 55 anni, ha spiegato “Un riconoscimento finora unico tra le Pro Loco della nostra provincia, che fa onore a tutti i volontari e fa conoscere a livello nazionale Porto Viro; spesso si sottovaluta la potenzialità culturale ed economica delle sagre”.Felicissimi per questo sogno che si corona – ha affermato poi Ferro - richiesto due anni fa e certificato dagli ispettori UNPLI l’estate scorsa proprio nei giorni in cui è mancato un nostro volontario. 55 anni di associazionismo (su 60 di vita dell’UNPLI), in cui abbiamo avuto sempre la massima collaborazione delle amministrazioni che si sono avvicendate”. Fabio Pregnolato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione