Il governatore Luca Zaia ha elevato la cittadina a primo comune veneto della Sardegna e nello zaino dei bikers ci sarà anche il patrocinio della Regione Veneto
Sulle orme dei veneti di Sardegna: potrebbe essere il titolo del ventiquattresimo viaggio dei Free Bikers, i quattro amici che girano il mondo in bicicletta promuovendo il cicloturismo. Punto clou del viaggio la città di Arborea, la vecchia Mussolinia, dove ad attendere Mario Mantovan, Vincenzo Mancin, Vittorio Cacciatori e Mauro Garbin ci saranno la locale Pro Loco e il circolo della ‘Veneti nel Mondo’ presieduto da Alberto MeddaCostella. Il governatore Luca Zaia ha elevato la cittadina a primo comune veneto della Sardegna e nello zaino dei bikers ci sarà anche il patrocinio della Regione Veneto: chi meglio dei polesani sapeva bonificare territori come quello di Arborea un secolo fa? Da allora parecchi cognomi nostrani sono rimasti là: i Bergamin di Porto Tolle, i Tamburin di Bottrighe, i Bovolenta di Corbola e i Panetto di Donada. Basti ricordare che oltre all’Infiorata, tra gli eventi più sentiti vi è la Sagra della Polenta e il Redentore. La partenza del tour sarà da Cagliari il 28 maggio e l’arrivo a Olbia il 9 giugno; nel mezzo, il viaggio in puro stile Free Bikers, con contatti con le autorità locali, incontri di tradizioni e usanze, visite a siti archeologici, ospitate dai salesiani e azioni di vero e proprio marketing del nostro delta. Le otto ruote punteranno così su Oristano e Cabras – luogo di produzione della bottarga - , poi la penisola di Ginis frequentata già dai Fenici,ed ancora la parte centrale dell’isola, passando per Ghilarza e a Nuoro tappa al Museo Deleddiano dove i quattro porteranno un omaggio da parte del comune di Porto Viro. Infine Orgosolo, città dei murales, e Olbia. Fabio Pregnolato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter