Scopri tutti gli eventi
16.01.2017 - 15:59
Punto di partenza di entrambi i percorsi è piazza Ciceruacchio, con il vicino Ufficio Informazioni Turistiche, e i tratti permettono di raggiungere, con le informazioni salienti a portata di mano e i numeri utili anche in caso di emergenze, il palazzo comunale di Porto Tolle, la casa padronale Ca' Zuliani, la Sacca degli Scardovari, quattro ex centrali metanifere e quanto resta dell'azienda Dacco', che è un emblema del territorio perduto a causa della subsidenza.
La stampa della precedente bici-mappa (bike map) sull'alluvione del 4 novembre 1966 ha permesso di ripercorrere storie e strade tra terra e acqua, che oggi regalano emozioni e colori unici. Anche la nuova stampa è disponibile all'ufficio turistico Iat del Comune di Porto Tolle, in piazza Ciceruacchio, e - commenta l'assessore Michela Ferrarese - "è un altro passo verso l'obiettivo del Comune di Porto Tolle di valorizzare le tradizioni, le produzioni locali e la biodiversità, per un turismo consapevole e sostenibile."
Per maggiori informazioni è possibile consultare i siti internet www.prolocoportotolle.org e www.visitdelta.eu
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516