Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Lavori Pubblici

 Un nuovo futuro per le scuole di Loreo: l’innovazione passa dalla ristrutturazione

Loreo ha avviato lo studio di fattibilità per le nuove scuole

Sindaco di Loreo

Moreno Gasparini

Il 2024 ha segnato un anno di importanti interventi per Loreo, con la sistemazione di via Tornova e il rifacimento del ponte Rantin. Il Comune ora punta sulla ristrutturazione delle scuole medie.

 Il 2024 ha rappresentato un anno di svolta per il Comune di Loreo, segnato da importanti interventi infrastrutturali e dalla valorizzazione del territorio in chiave turistica e ambientale. Tra le opere principali spicca la sistemazione dei circa 9 chilometri di via Tornova, con la nuova  asfaltatura e l’installazione di guardrail lungo la strada arginale, garantendo così maggiore sicurezza al traffico veicolare.

Non meno rilevante è stato il rifacimento del ponte Rantin, (realizzato con fondi pubblici dedicati alle infrastrutture ),ora in grado di consentire il transito delle imbarcazioni  sia per il trasporto commerciale che per quello turistico. Un’ infrastruttura strategica che apre nuove prospettive di navigazione lungo il Po di Brondolo, in attesa che si completino i lavori di alzata del ponte ferroviario sulla linea Chioggia-Rovigo, fondamentale per rendere completamente operativa questa via d’acqua.  

“ Questi interventi –dichiara il primo cittadino di Loreo- si inseriscono in un più ampio piano di riqualificazione che interessa l’intero Delta del Po”. Grazie a un investimento di 1,5 milioni di euro provenienti dai fondi PNRR, l’Ente Parco, presieduto dallo stesso sindaco Moreno Gasparini, sta portando avanti la ristrutturazione di 14 pontili distribuiti lungo i rami fluviali. L’obiettivo è chiaro: valorizzare il territorio attraverso un turismo integrato, che coniughi natura, sport e sostenibilità con il binomio "Bici e Barca". Un pacchetto che beneficia anche dello sviluppo delle grandi ciclabili Adriatica e Ven-To, capaci di collegare Loreo agli altri Comuni del Delta.  L’Amministrazione Comunale Loredana, come sottolinea il Sindaco Gasparini, ha avviato tre progetti di grande rilevanza. La ristrutturazione dell’ex macello, destinato a diventare la nuova sede della Protezione Civile, un presidio essenziale per il territorio.

Altro intervento importante è l’avvio del cantiere lavori per la realizzazione di un sottopasso e di una rotonda all’intersezione tra via del Mare, via Veneto e via Retinella. Questo nodo infrastrutturale prevede il bypass di sottoservizi e la creazione di due nuove bretelle stradali temporanee, che garantiranno il transito del traffico veicolare  lungo via del Mare (SP45), per tutta la curata del cantiere.

In ambito educativo, l’Amministrazione punta sulla modernizzazione delle strutture scolastiche. È infatti in corso lo studio di fattibilità per la sistemazione dell’edificio delle scuole medie, che accoglierà anche le scuole elementari, offrendo un ambiente all’avanguardia per le future generazioni di Loreo. “In parallelo, -informa Gasparini- si stanno concludendo i lavori di sistemazione della parete della scuola dell’infanzia, a conferma dell’impegno dell’Amministrazione verso il benessere dei bambini e delle loro famiglie. L'edificio delle scuole elementari diventerà la sede delle associazioni.

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione