Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Spettacoli

Loreo lancia il calendario eventi all’insegna della cultura e della tradizione

Già fissati oltre 50 appuntamenti

Municipio

Comune di Loreo

Loreo apre il 2025 con un calendario di eventi imperdibili: Dal festeggiamento dell’85° anniversario della Beata Vergine della Carità alla rassegna teatrale “Ciak si recita a Loreo” 

Il 2025 si preannuncia un anno ricco di fermento culturale per il Comune di Loreo, con un calendario di oltre 50 appuntamenti già definiti. Un importante risultato, raggiunto dalla rete sinergica delle realtà associative loredane con il coordinamento del consigliere comunale Giovanni Civiero. Il Sindaco Moreno Gasparini ha voluto rimarcare il ruolo centrale del mondo associativo, definendolo "un pilastro fondamentale nel promuovere attività culturali e consolidare i legami della  comunità loredana".

Prossimo evento in programma sarà la Festa dell’85° anniversario dell’Incarnazione della Beata Vergine della Carità, organizzata dal Circolo Noi il prossimo 25 febbraio. La celebrazione avrà inizio alle ore 17 con il ritrovo in Duomo, seguito da una processione solenne che accompagnerà il quadro della Beata Vergine della Carità. Alle 18:30, il Vescovo di Adria e Rovigo, Monsignor Pierantonio Pavanello, presiederà la Santa Messa solenne, momento cardine di questa importante ricorrenza religiosa.

Marzo sarà poi il mese del teatro a Loreo con la rassegna “Ciak si recita a Loreo”, che  animerà i sabato sera del paese al teatro del centro parrocchiale. Il debutto è previsto per l’8 marzo con la commedia brillante Cossa ghe vegnu che lè svegnu della compagnia Ruscoletti di Canda. Il 15 marzo sarà la volta de La Sbragssona, portata in scena dagli Sbregamandati di Polesine Camerini, mentre il 22 marzo la compagnia Fata Morgana di Preganziol presenterà la commedia goldoniana Il Raggiratore.

La programmazione culturale di marzo continuerà il 28 marzo, presso la Sala Consiliare di Loreo, con l’Associazione Castrum Laureti che organizzerà una serata dedicata all’urbanistica loredana durante il periodo di massimo splendore veneziano. A guidare l’incontro sarà la dottoressa Roberta Marcolongo, il cui intervento offrirà un affascinante viaggio nella storia di Loreo.

La rassegna teatrale si concluderà il 29 marzo con lo spettacolo Tre sull'Altalena portato in scena dall’ABC Teatrale di Porto Viro.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione