Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politiche Sociali

Porto Tolle: un Comune attento ai servizi alla persona e all’inclusione sociale

Ecco nuove progettualità per i più fragili

Assessore Boscolo

Silvia Boscolo

Porto Tolle avvia un progetto di autonomia abitativa per persone con disabilità, finanziato dal PNRR e realizzato in collaborazione con i Comuni dell'Ambito VeN-19. L'iniziativa prevede la ristrutturazione di un immobile a Ca' Tiepolo per favorire l'inclusione sociale, insieme a un progetto di housing sociale per chi è in difficoltà abitativa.

"Amministrare un Comune è una responsabilità che ci assumiamo con serietà e dedizione – esordisce  l’assessore Silvia Boscolo – affrontando ogni giorno la complessità delle sfide con determinazione e nelle sedi opportune."

Oltre alla gestione ordinaria, l’amministrazione ha avviato percorsi a sostegno dell’abitare, della genitorialità consapevole, dell’inclusione sociale e delle pari opportunità. Un impegno  che si traduce in progetti innovativi e di ampio respiro.

Tra le iniziative più significative spicca il progetto di autonomia abitativa per persone con disabilità, finanziato tramite il fondo PNRR in rete con tutti i Comuni dell’Ambito Territoriale Sociale VeN-19. Senza gravare sul bilancio comunale, Porto Tolle ha scelto di ristrutturare un immobile situato nel centro di Ca’ Tiepolo, restituendolo alla collettività per attuare percorsi di inclusione in collaborazione con le realtà territoriali. L’immobile, si inserisce nel quadro della legge n. 112/2016 "Dopo di noi", finalizzata a promuovere il benessere, l’inclusione sociale e l’autonomia delle persone con disabilità.

L’attenzione ai bisogni dei cittadini si concretizza anche nell’attivazione di un progetto sperimentale di housing sociale, dedicato a persone in difficoltà abitativa e sociale. Il Comune, attraverso una variazione di bilancio recentemente approvata dal Consiglio Comunale, ha predisposto un servizio di accompagnamento per individui segnalati e presi in carico dal Servizio Sociale. Il percorso, di rilevanza nazionale, prevede il supporto di professionisti e un coordinamento costante con i servizi comunali.

 Secondo l’assessore Boscolo, Porto Tolle si conferma uno dei Comuni della provincia più attenti ai servizi alla persona, con tariffe tra le più basse applicabili. "Oltre a queste, l’amministrazione, garantisce alla cittadinanza la compartecipazione alla spesa per scuole paritarie, trasporto e refezione scolastica, accesso agli impianti sportivi e mantenimento dei plessi scolastici periferici -spiega l’assessore-. A breve saranno inoltre approvati i nuovi regolamenti per i servizi sociali, l’erogazione di contributi economici assistenziali e la gestione dei rapporti con il terzo settore e il volontariato".

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione