Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Pesca

Nuovi bandi per la pesca e l’acquacoltura

Venerdì, alle ore 16, la presentazione in sala consigliare a Taglio di Po

pesca

pesca

Il GALPA Chioggia - Delta Po presenta cinque nuovi bandi a Taglio di Po e proroga la scadenza di quattro avvisi già aperti

Il GALPA Chioggia - Delta Po continua la sua azione a sostegno del settore della pesca e dell’acquacoltura nei territori di Chioggia, Rosolina, Porto Viro, Porto Tolle, Ariano nel Polesine e Taglio di Po, con l’apertura di nuovi bandi e la proroga di quelli già esistenti.

Abbiamo lavorato intensamente in questi ultimi mesi in stretta collaborazione con gli uffici preposti della Regione del Veneto, per garantire operatività da subito a tutti i possibili beneficiari pubblici e privati dei finanziamenti disposti dal Fondo Europeo per gli Affari Marittimi, la Pesca e l’Acquacoltura FEAMPA 2021-2027 dal nostro GALPA” sostiene il Presidente Roberto Pizzoli

Venerdì 7 febbraio, alle ore 16, presso la Sala Consiliare del Comune di Taglio di Po, verranno presentati i cinque nuovi bandi con scadenza al 1° aprile 2025, dedicati a interventi strategici per la tutela ambientale, la valorizzazione delle risorse ittiche e lo sviluppo di infrastrutture per il comparto marittimo.

I nuovi bandi riguardano:

  • Azione 3.A.1 – Tutela attiva, valorizzazione e promozione delle aree Rete Natura 2000 (Tegnue, Tegnue artificiali e aree SIC);
  • Azione 3.B.1 – Sviluppo di processi di economia circolare e gestione dei rifiuti con il supporto dei pescatori e degli acquacoltori;
  • Azione 3.C.1 – Incentivazione della riattivazione produttiva delle lagune e della costa del GALPA Chioggia - Delta Po;
  • Azione 4.B.1 – Sviluppo di forme di acquacoltura integrata recuperando i prodotti di scarto;
  • Azione 4.C.1 – Progettazione dei mercati ittici del futuro, migliorando logistica, infrastrutture digitali e connessioni di rete.

Parallelamente, il GALPA ha disposto la proroga fino al 27 febbraio 2025 per altri quattro bandi aperti a novembre, destinati a favorire l’innovazione e la competitività delle imprese del settore:

  • Azione 4.A.1 – Sviluppo di processi di lavorazione e trasformazione delle specie aliene;
  • Azione 1.A.1 – Sostegno all'operatività delle imprese con servizi adeguati;
  • Azione 1.B.1 – Innovazione nei processi di lavorazione, trasformazione, tracciabilità e certificazione;
  • Azione 1.C.1 – Sviluppo di acquacoltura alternativa e innovativa nelle lagune di Chioggia e Delta del Po.

I soggetti interessati potranno inviare le domande di finanziamento tramite PEC all’indirizzo gacchioggiadeltadelpo@aziendapec.it.

Maggiori dettagli e la documentazione completa sono disponibili sul sito ufficiale: www.gacchioggiadeltadelpo.com. Per informazioni, è possibile contattare la Segreteria del GALPA Chioggia - Delta Po ai recapiti: tel. +39 0426 394445info@gacchioggiadeltadelpo.com.

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione