Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

La Consulta del Delta è operativa

Comunità del Parco (2)

Eletti i membri della Comunità del Parco

Si è riunita per la prima volta la Consulta dell’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, presso il visitor center di Piazza Matteotti a Porto Viro. I rappresentanti delle associazioni della Consulta si sono dati appuntamento, alla presenza dell’assessore regionale Cristiano Corazzari, per nominare al loro interno i sei che costituiranno la Comunità del Parco assieme ai sindaci di ciascun comune dell’ente, a un rappresentante della Provincia e a tre soggetti designati dalla giunta regionale in possesso di adeguato curriculum ed esperienza suconservazione e valorizzazione del patrimonio naturale-rurale. A sovrintendere le operazioni il commissario del Parco Mauro Giovanni Viti, e i funzionari Marco Gottardi e Sergio Pozzato. Sono risultati eletti: il presidente del Consorzio di Bonifica Delta Po Adriano Tugnolo come rappresentante delle attività produttive e del settore primario, Alessandro Pagliarini (pesca sportiva) e Nicola Dirodi (mondo venatorio), Eddi Boschetti e Dismo Milani in rappresentanza delle associazioni ambientaliste, e Renato Pagnan di quelle di promozione turistica. “Un primo passo per costituire tutti gli organi previsti dalla legge regionale – le parole di Corazzari – che fungerà da prova generale, visto che queste nomine decadranno col termine della legislatura regionale tra meno di un anno, e dovranno essere rifatte. È mia intenzione apportare modifiche alla legge per snellire la procedura e dare piena rappresentanza al territorio”. “Proprio su questo sono sorte alcune perplessità: associazioni con un maggior numero di iscritti (ma non ‘espressione del territorio’ o non legati al mero volontariato) hanno prevalso su piccole realtà locali nell’esprimere il nome da far entrare nella Comunità del Parco”. Fabio Pregnolato
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione