Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Delta del Po: 210mila euro per arginare la laguna di Barbamarco

DCIM100MEDIADJI_0685.JPG

DCIM100MEDIADJI_0685.JPG

Stanziati 210mila euro per il completamento dei lavori di manutenzione idraulica e dell’arginatura alla bocca di Barbamarco: "la Regione Veneto non smette di porre attenzione ad uno dei porti pescherecci più importanti del nostro territorio veneto"

Barbamarco
Stanziati altri 210mila euro per il completamento dei lavori di manutenzione idraulica e dell’arginatura alla bocca di Barbamarco. Una cifra che fa seguito allo stanziamento di altri 190mila euro, erogati a marzo per i lavori di dragaggio del canale di uscita a mare per i pescherecci che approdano nel porto di Pila. “Con questo ulteriore finanziamento – ha detto la Vicepresidente e Assessore regionale ai Lavori Pubblici e alla Navigazione, Elisa De Berti – si dimostra come la Regione Veneto non smette di porre attenzione ad uno dei porti pescherecci più importanti del nostro territorio veneto”. Secondo i dati pubblicati dall’Osservatorio socioeconomico dell’Azienda Regionale “Veneto Agricoltura”, nell’anno 2018, infatti, il mercato ittico regionale principale per quantitativi di pesce locale sbarcato è proprio quello di Pila Porto Tolle che, da solo, con 9.217 tonnellate registrate, rappresenta quasi il 46% della produzione ittica del Veneto. “Proprio perché riconosce l’importanza di questo sito – ha aggiunto Elisa De Berti – la Regione ha chiesto allo Stato di intervenire in maniera definitiva con un investimento che consenta, una volta per tutte, la soluzione del problema”. Un progetto che riguarda la manutenzione periodica della bocca di porto nella laguna di Barbamarco, che periodicamente viene interrata per via delle mareggiate, rendendo critico il rientro in porto dei pescherecci, costretti a doversi spostare in altri porti, con conseguente disagio dei pescatori per i trasferimenti e quindi con un aumento delle spese“. La Regione del Veneto, con questo provvedimento, – commenta l’assessore alla Pesca Cristiano Corazzari - ancora una volta dimostra di essere dalla parte dei pescatori dando pronta risposta ai problemi del settore. Il Delta del Po è un luogo dalle caratteristiche uniche dal punto di vista ambientale, culturale e anche produttivo”. ”Speriamo con le nuove linee guide stilate dalla Regione Veneto, si arrivi presto a stilare il piano morfologico per le lagune, che ci consentiranno di arrivare ad una manutenzione ordinaria della bocca di porto di Pila e dei luoghi di pesca dei nsotri pescatori”.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione