Scopri tutti gli eventi
Focus Povertà. Miranese Sud 3/4
09.02.2025 - 17:12
Gli ultimi dati di bilancio resi noti, certificano a Mirano l’assistenza di 2.121 cittadini tramite servizi e di 693 tramite contributi economici.
Emergenza povertà e aiuto alle fragilità sociali. Il Comune di Mirano, visto come il fenomeno sta diventando sempre più ampio nel corso degli ultimi anni colpendo fasce di popolazione che un tempo povere non erano, ha investito molto in aiuti a chi si trova in difficoltà. Nel bilancio comunale per l’anno 2023 (l’ultimo dato reso noto dal Comune) la spesa complessiva per il personale e i servizi ha raggiunto oltre 1,2 milioni di euro, con un bilancio totale per contributi e assistenza che ha superato i 3 milioni di euro, dimostrando l’importanza di queste iniziative per l’amministrazione. Le attività del Comune di Mirano su questo versante sono diversificate per rispondere a una varietà di esigenze. “Il fenomeno dell’impoverimento di fasce sempre più ampie della popolazione - sottolinea l’assessore alle politiche sociali del Comune di Mirano, Francesco Venturini - è mutato nel tempo. Se prima a bussare alla porta del Comune o delle associazioni che forniscono aiuti ai poveri erano più o meno le stesse persone, ora anche chi prima riusciva a tirare avanti dignitosamente, non ce la fa più. Ovviamente più in difficoltà sono gli anziani e le famiglie numerose”. Tra i servizi principali erogati nel 2023 si trovano: lo sportello sociale che rappresenta il primo accesso per i cittadini in cerca di aiuto. Fornisce informazioni, modulistica e supporto nella presentazione delle domande. Lo sportello ha assistito oltre 1200 persone nel 2023. C’è poi l’assistenza domiciliare che è un servizio che mira al benessere a domicilio, in particolare anziani e disabili, coinvolgendo 79 beneficiari e una spesa di 185.563 euro. Non manca il trasporto sociale e consegna pasti: servizi essenziali per coloro che non possono spostarsi autonomamente o necessitano di supporto nella gestione dei pasti. Il trasporto sociale ha assistito 113 persone, con una spesa di oltre 100.000 euro, mentre la consegna pasti ha supportato 52 persone. Per le famiglie e i soggetti in difficoltà economica, sono stati erogati contributi comunali, esenzioni fiscali e agevolazioni, per 62.514 euro. Gli ultimi dati di bilancio resi noti hanno certificato a Mirano l’assistenza di 2.121 cittadini tramite servizi e di 693 tramite contributi economici. Ma non solo. Il servizio di tutela minori e sostegno alla genitorialità ha coinvolto 70 famiglie con un impegno economico significativo per il Comune. L’ente locale poi ha stanziato un fondo di 40.000 euro, per l’anno scorso, destinato alle famiglie che si trovano in difficoltà economiche per sostenerle nel pagamento dell’affitto.
Alessandro Abbadir
Anziani e famiglie con minori sempre più a rischio povertà
Il Comune di Spinea ha erogato 100.000 euro in contributi diretti di sostegno al reddito. Forti contributi per buoni pasto scolastici e asili nido
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516