Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Focus Povertà. Camposampierese Ovest 3/4

La Federazione dei Comuni del Camposampierese guida progetti per il contrasto alla povertà e il sostegno delle Famiglie Vulnerabili

Interventi strategici per il benessere sociale. L'Impegno della Federazione dei Comuni del Camposampierese

Foto generica famiglie bisognoso

Foto generica famiglie bisognoso

Povertà, indebitamento e disagio sociale, difficoltà sempre più frequenti all’interno delle famiglie e delle singole persone. Sul fronte sociale, la Federazione dei Comuni de Camposampierese è stata confermata capofila dell’Ambito Territoriale Sociale ATS VEN_15 e nominata Ente Responsabile della gestione amministrativa che, in via transitoria, svolgendo le funzioni di coordinamento tra i Comuni dell'Alta Padovana.

“Grazie a una gestione efficiente ed efficace, sono stati portati a termini numerosi progetti destinati a famiglie, minori, giovani, disabili ed anziani non autosufficienti, nonché si stanno investendo i fondi PNRr per infrastrutture e servizi sociali”. Notizia riportata da Sarah Gaiani, Presidente uscente della Federazione dei Comuni del Camposampierese a fine 2024.  

I provvedimenti della Federazione a favore delle persone più svantaggiate:

“Stazioni di posta”, con un investimento di 1.090.000,00 euro.

Il progetto si propone di creare un centro servizi per il contrasto alla povertà. Il centro, oltre a offrire l’accompagnamento per la residenza virtuale e il fermo posta, garantirà attività di front office, di assesment e orientamento, di presa in carico e accompagnamento al servizio sociale professionale o ai servizi specialistici, di consulenza amministrativa e legale, nonché alcuni servizi accessori.

“Sostegno alle capacità genitoriali e prevenzione della vulnerabilità delle famiglie e dei bambini” con un investimento di 211.500,00 euro.

La proposta progettuale mira a rafforzare le competenze tecniche all’interno del Servizio Sociale professionale di base relativamente all’intervento precoce con le famiglie in situazione di vulnerabilità, con l’obiettivo di andare a contrastare non solo le situazioni di povertà economica e abitativa ma soprattutto anche gli effetti della povertà educativa attraverso una capillare attivazione dei singoli territori mediante operatori vicini ai cittadini e alle amministrazioni comunali.

“Housing temporaneo”, con un investimento di 710.000,00 euro.

Il progetto si propone di garantire in 4 mini alloggi dell’ente partner centro Servizi Anziani A.M. Bonora di Camposampiero, il mantenimento dell’autonomia dei soggetti ospitati. Le finalità della presente progettazione soddisferebbero delle richieste in ambito emergenza abitativa e marginalità sociale a fronte dei bisogni in tal senso espressi dalle Comunità locali. Gli utenti oltre a usufruire della soluzione abitativa, potranno beneficiare di un percorso personalizzato di riavvicinamento al mondo del lavoro al fine di favorire il recupero della loro indipendenza anche economica.

 

“Rafforzamento dei servizi sociali domiciliari per garantire la dimissione anticipata assistita e prevenire l’ospedalizzazione”, con un investimento di 330.00,00 euro.

Il progetto è rivolto in prevalenza a persone anziane fragili che rientrano a casa dopo un ricovero, con bisogni tali da richiedere un progetto di domiciliarità e una presa in carico multidisciplinare. Il progetto fornisce risposte limitate nel tempo in modo da permettere ai servizi già attivi del territorio di prendere in carico la persona.

“Percorsi di autonomia per persone con disabilità”, con un investimento di 238.333,00 euro.

Il progetto si propone di riadattare un appartamento che possa accogliere quattro persone con disabilità. Le soluzioni alloggiative sono collocate nel Comune di Santa Giustina in Colle, grazie all’adeguamento di un immobile di proprietà comunale. Per garantire l’efficacia del progetto e un’assistenza continuativa, le abitazioni verranno attrezzate di strumenti ITC e tecnologie di domotica e interazione a distanza.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione