Scopri tutti gli eventi
Focus povertà. Bassa Padovana 2/4
13.02.2025 - 09:38
L'emporio della solidarietà a Monselice
“Ogni settimana sono circa 120 le famiglie che fanno la spesa nel nostro emporio solidale e mediamente sono 550 le persone che sosteniamo anche sul fronte economico”. A tracciare il perimetro del fenomeno della povertà e del disagio a Monselice è Claudio Canella della Caritas, da anni impegnato proprio su questo fronte. “Fin dal 2008 avevamo attivato lo sportello della borsa per la spesa per le famiglie in difficoltà. Con il nostro parroco Don Sandro Panizzolo l’attività si è molto sviluppata e nel 2022 abbiamo aperto l’Emporio della Solidarietà. E’ un piccolo supermercato in cui le persone censite e ammesse all’aiuto possono fare la spesa in media una volta la settimana. Per la fornitura siamo associati al Banco Alimentare e raccogliamo donazioni in loco. Cerchiamo di fare in modo che tutti abbiano il necessario per mangiare.
Nell’ultimo anno le famiglie che si rivolgono a noi sono aumentate del 10% circa, gli stranieri sono la maggioranza ma anche il numero degli italiani non è trascurabile. Guardando alle persone che si rivolgono ai nostri servizi, su 550 circa gli italiani sono almeno 200”.
La Caritas di Monselice fornisce altri servizi come lo sportello di sostegno familiare per un aiuto nel pagamento delle bollette, acquisto medicinali, libri scolastici. “L’anno scorso - continua Canella - abbiamo assistito una sessantina di famiglie grazie alle donazioni che raccogliamo nelle parrocchie. Anche lo sportello della Caritas diocesana sul disagio finanziario offre assistenza e aiuto. Molto importanti infine i corsi di italiano per donne straniere, un modo per uscire dall’emarginazione”.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516