Scopri tutti gli eventi
Focus Povertà. Miranese Nord 2/4
12.02.2025 - 10:34
A Noale “Officina lavoro”, prosegue l’attività di sportello gratuito di orientamento lavorativo svolto dalla Cooperativa La Esse per il sostegno e accompagnamento per persone in situazione di disagio occupazionale. “Si tratta - spiega il Comune - di una risposta dell’amministrazione alle tante richieste dei cittadini di far convergere in un unico luogo tutte le informazioni relative al mondo del lavoro. Un punto di riferimento per quanti hanno perso l’impiego o per chi deve muovere i primi passi verso una professione”.
Boom di richieste di contributi per affitti e bollette
Nello specifico il Comune assiste con contributi nell’area anziani 9 nuclei famigliari, nell’area immigrati 20 famiglie e infine per l’area povertà e adulti 34 famiglie.
Lo sportello opera in stretto coordinamento col servizio comunale ed è gestito da esperti che si occupano di orientamento professionale e formativo. Il Comune di Noale attraverso lo sportello di orientamento formativo e professionale promuove alcuni progetti, all’interno delle iniziative regionali, rivolti ai cittadini disoccupati in possesso di determinati requisiti o in cerca di una nuova ricollocazione.
“Per il 2024 - precisa l’ente locale - si è proseguito con l’affidamento alla Cooperativa sociale La Esse ed è stata valorizzata la collaborazione con il Centro dell’Impiego di Mirano in particolar modo con la diffusione puntuale e settimanale delle proposte dei Centri di Mirano e Dolo”.
Insomma si è cercato di dare risposte a chi rimanendo senza lavoro è rimasto anche senza reddito o chi il lavoro lo cerca per la prima volta e fa comunque fatica a trovarlo. Uno strumento che per ora si è rivelato efficace e che ha fornito ottimi indirizzi che si sono rivelati soluzioni per alcune persone, anche di lungo periodo. (a.a.)
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516