Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Focus povertà. Cavarzere 2/4

Assistenza pasti e domiciliare per 50 persone

L'Impegno del Comune di Cavarzere

Assistenza pasti e domiciliare per 50 persone

Foto di repertorio

Il Comune di Cavarzere di persone assistite dai servizi sociali e cui dà contributi ne ha parecchie. Anche se l'obbiettivo rimane, come rimarcato sempre dall' amministrazione, è quello di ridurre l'area dell'assistenza per andare invece a sviluppare maggiormente progetti che creino un circolo virtuoso e anche riscatto sociale. "Quella che può essere definita la pura assistenza - spiega l'assessore Grandi - cioè a tutte quelle persone che definisco di seconda età (cioè 40 – 50 anni) uscite dal posto di lavoro, riguarda circa 15 casi. Solo questi sono legati ad un percorso di pura assistenza economica". Poi c'è il capitolo del pagamento delle bollette delle utenze energetiche: luce acqua e gas per intenderci. "Per quello che riguarda l'assistenza di persone che non riescono a pagare le utenze e che avevano accumulato arretrati non pagati con il taglio dei servizi in qualche caso, si tratta di una situazione che stiamo seguendo per una ventina di casi complessivamente. Si utilizzano per andare incontro alle esigenze di queste persone e famiglie bonus ad hoc a cui possono attingere". C'è poi il settore delle famiglie con tanti figli in età scolare "Sono prevalentemente famiglie di origine straniera - spiega l'assessore Grandi. Anche in questi casi i percorsi di aiuto sono già previsti e danno una mano concreta senza lasciare indietro nessuno". C'è infine il comparto della assistenza domiciliare e dell'assistenza dei pasti. "Qui conclude - Grandi - sono circa una cinquantina le persone che seguiamo. Metà di questi sono completamente esenti dal pagare il servizio, mentre altri pagano solo una quota minima". (a.a.)

Il periodo del Covid ha espulso centinaia di persone dal lavoro

Nel caso degli anziani, in tanti casi al problema economico si somma il disagio della solitudine e della difficoltà nella cura della persona

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione