La grande novità è l'Ecobonus 110% viene esteso anche alle famiglie e ai condomini.
Le persone fisiche possono usufruire del 110% su un massimo di due unità immobiliari, oltre che su eventuali parti comuni dell’edificio. Il Decreto Rilancio nel mese di luglio 2020 ha finalmente concluso il suo percorso legislativo, con la stesura e l’approvazione della versione definitiva. Con esso dunque viene ufficialmente confermato il Super Bonus Fiscale 110%, anche detto Ecobonus 110%. L'Eobonus 110% che riprende ed incrementa il precedente incentivo per le detrazioni fiscali relative ai lavori di efficientamento energetico, di riduzione del rischio sismico e ristrutturazione. Anche se non ancora definitivi invece i decreti attuativi, l’Agenzia delle Entrate ha tuttavia già pubblicato le sue linee giuda, che consentono dunque di aderire con immediatezza e consapevolezza a questa misura di sicuro ed indiscusso interesse. Con il nuovo provvedimento il bonus fiscale sale infatti al 110% e, con gli strumenti della cessione del credito e dello sconto in fattura, rende praticamente “gratuiti” gli interventi di ristrutturazione determinati da categorie definite trainanti. Il criterio per definire le tempistiche ammesse invece è quello “per cassa”: è infatti fondamentale la data effettiva per il pagamento, che deve dunque avvenire nel periodo compreso tra i 1° luglio 2020 ed il 31 dicembre 2021.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
LaPiazzaweb NewsLa newsletter de LaPiazzaWeb
Edizione
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516