Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Economia

Assegnati 220mila euro per undici imprese del territorio

Buone notizie per il Distretto del commercio di Abano, Montegrotto e Battaglia

Assegnati 220mila euro per undici imprese del territorio

Sono in totale undici le imprese che hanno concorso al bando che ha assegnato al Distretto del commercio delle Terme di Abano, Montegrotto e Battaglia circa 220.000 che serviranno anche a sostenere iniziative di valorizzazione e promozione del territorio. Di queste 5 sono di Abano, 6 di Montegrotto, mentre nessuna ha sede a Battaglia.

Il bando di Water in E-motion, questo il nome del distretto, è stato seguito da Ascom Servizi, “contenitore” scelto dai tre Enti per la gestione delle domande. “Siamo molto soddisfatti - spiega l’assessore al Commercio di Abano, Ermanno Berto - perché attraverso i fondi messi a disposizione dalla Regione potremo sostenere le attività commerciali nel loro complesso con evidenti ritorni per l’intera comunità”.

Le imprese che hanno partecipato al bando hanno presentato domanda, per finanziare una serie di spese a sostegno del rinnovo del proprio esercizio o anche per ottimizzare i processi di lavoro. “In buona sostanza - specifica la presidente mandamentale dell’Ascom Confcommercio, Elena Morello - potevano figurare l’acquisto di macchinari, attrezzature, software e hardware con un’attenzione particolare alle fonti rinnovabili”.

Le aziende che hanno investito in innovazione si sono quindi viste ridurre l’impiego economico grazie a questi contributi. I soldi provengono da un bando con il quale la Regione Veneto sfrutta una serie di fondi messi a disposizione dall’Unione Europea. “La coesione dei tre comuni termali, nell’ambito del distretto - annota il sindaco di Montegrotto Riccardo Mortandello - è fondamentale per perseguire gli obiettivi di una visione strategica che rigeneri l’aspetto commerciale messo in dura crisi dall’evoluzione del mercato e dalla nuova predisposizione agli acquisti online”.

Va sottolineato il lavoro di progettazione degli uffici dell’Ascom. “Un’ulteriore dimostrazione, se mai se ne fosse ravvisata la necessità - conclude la presidente Morello - della competenza espressa dai nostri tecnici che, ancora una volta, dimostrano di essere all’altezza delle non semplici norme che regolano l’accesso ai bandi pubblici”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione