Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Crisi di settore

Agricoltori Veneti: "Così non possiamo sopravvivere"

Appello durante il convegno di Rovigo: necessaria un'azione immediata per salvare il settore agricolo

Campi

Terreni agricoli nella campagna veneta nei pressi di Cavarzere

Durante il convegno sulla zootecnia svoltosi il 24 maggio a Rovigo, alla presenza del Ministro Lollobrigida, la delegazione Veneto di Agricoltori Italiani ha lanciato un appello urgente. Gli agricoltori, dopo mesi di mobilitazione e incontri con la popolazione, hanno espresso con determinazione le gravi difficoltà che stanno affrontando, chiedendo interventi immediati e concreti a sostegno del settore agricolo.

"Abbiamo passato mesi nelle strade, sostenuti dalla gente, mettendo anima e impegno nella nostra causa – dichiara la delegazione –. Nessuno può produrre un quintale di grano a venti euro. I prezzi attuali ci stanno distruggendo. È la stessa storia che si ripete da decenni: il nostro lavoro è svalutato al di sotto della soglia di sopravvivenza."

I rappresentanti degli agricoltori sottolineano inoltre come pochi prodotti riescano a coprire i costi di produzione, e ancora meno siano quelli che garantiscono un compenso dignitoso. "Siamo fieri delle nostre radici contadine, ma nel 2024 rivendichiamo il nostro ruolo di imprenditori e chiediamo rispetto. Il nostro lavoro richiede sangue, sudore, e l'impegno delle terre ereditate dai nostri padri."

La delegazione ha anche denunciato le speculazioni di mercato che, a loro dire, “decidono il futuro nostro e dei nostri figli, spesso in base ad azioni mirate. Non possiamo più accettare risposte evasive, pacche sulle spalle e promesse non mantenute.”

A sostegno delle loro richieste, gli agricoltori veneti hanno allegato al comunicato i costi di produzione del grano tenero per la produzione nord 2024, evidenziando con dati concreti l’insostenibilità delle attuali condizioni economiche del settore.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione