Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Conferma al vertice

Stefano Bellotto confermato presidente di Adiconsum Treviso Belluno

Nel quarto congresso dell'Associazione dei Consumatori della Cisl, l'impegno per la tutela dei diritti e la difesa delle famiglie continua con una leadership consolidata

Segreteria Adiconsum 2025

Segreteria Adiconsum 2025

Lunedì 3 marzo, durante il quarto congresso di Adiconsum Treviso Belluno, Stefano Bellotto è stato confermato alla presidenza dell’associazione che da anni si batte per tutelare i consumatori. Una conferma che arriva dopo il suo primo mandato, iniziato nel 2018, e che riflette la crescita dell’associazione, ormai un punto di riferimento nelle province di Treviso e Belluno. Bellotto sarà affiancato in segreteria da Alberto De Lazzari e Stefano Moretto.

Adiconsum Treviso Belluno, che da sempre si occupa della difesa dei diritti dei consumatori, ha ampliato nel tempo il suo raggio d’azione, diventando non solo un luogo di supporto per risolvere problematiche pratiche, ma anche un punto di ascolto, formazione e consulenza per le famiglie, i lavoratori e i pensionati. Con 12 operatori volontari distribuiti in 4 sedi, l’associazione gestisce annualmente circa 400 pratiche, dimostrando la sua presenza capillare sul territorio.

Stefano Bellotto, nell’introdurre il congresso, ha sottolineato l’importanza del ruolo di Adiconsum nella protezione dei consumatori, soprattutto in un periodo segnato dall’inflazione, da salari spesso inadeguati e dalle difficoltà economiche che mettono in crisi molte famiglie. In particolare, sono gli anziani, i cittadini stranieri e le persone più fragili a essere spesso vittime di truffe e pratiche commerciali scorrette. Adiconsum si distingue anche per il suo impegno contro le ingiustizie e per la restituzione di somme sottratte ingiustamente ai consumatori: nel biennio 2022-2024, ad esempio, sono stati recuperati oltre 70 mila euro grazie all’intervento diretto su casi di bollette di gas gonfiate.

Anche la transizione dal mercato tutelato a quello libero dell'energia è stato un ambito centrale di intervento: circa 250 consumatori sono stati assistiti per questioni relative alle bollette di luce e gas, con oltre 180 casi riguardanti l'Enel Energia e numerosi interventi in ambito telefonico.

Non solo energia e telefonia, ma anche le problematiche legate al mondo dell'auto e delle assicurazioni hanno visto l'associazione protagonista, con azioni dirette contro prodotti non conformi e truffe come quelle legate alla vendita porta a porta, con il recupero di 60 mila euro per le vittime di queste frodi.

Francesco Orrù, segretario generale della Cisl Belluno Treviso, ha partecipato al congresso sottolineando il ruolo cruciale di associazioni come Adiconsum nel panorama sociale, evidenziando come la solidarietà sia il filo conduttore che unisce i vari settori della Cisl, dal sostegno agli inquilini al diritto degli immigrati, con l’obiettivo di proteggere le fasce più vulnerabili della popolazione.

La presidente di Adiconsum Veneto, Jacqueline Temporin, ha ribadito l’importanza della formazione, visto il crescente bisogno di competenze per orientarsi in un mercato sempre più complesso e in continua evoluzione, e ha definito il congresso come un'occasione fondamentale per mettere in campo strategie efficaci a tutela dei consumatori.

Stefano Bellotto, figura ben conosciuta per il suo impegno sociale e sindacale, è stato segretario provinciale del sindacato bancari della Cisl e guida anche il Sicet, il sindacato degli inquilini. Con la sua conferma alla presidenza di Adiconsum, l’associazione continua a rafforzare il proprio ruolo nella difesa dei diritti dei consumatori, guardando sempre più alla formazione e all'informazione come strumenti fondamentali per affrontare le sfide del futuro.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione