Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Politica estera

USA: il dipartimento per l'efficienza congela le carte di credito per i dipendenti civili delle basi militari in Italia

Un’iniziativa voluta dal Doge per migliorare la trasparenza nelle spese governative: il provvedimento colpisce anche le basi di Vicenza e Aviano

Foto della caserma Ederle

Foto della caserma Ederle

È arrivata anche a Vicenza la comunicazione ufficiale che segna un cambiamento significativo nella gestione delle spese governative presso le basi militari americane in Italia. Il dipartimento per l'efficienza governativa, conosciuto come il “Doge” e guidato da Elon Musk, ha deciso di congelare le carte di credito aziendali e i relativi conti, fino a questo momento utilizzati dai dipendenti civili degli uffici acquisti delle basi Ederle e Del Din.

Questo provvedimento, che coinvolge anche la base aeronautica di Aviano, riguarda principalmente le spese minori, come quelle per la cancelleria e la rappresentanza, che finora venivano gestite in maniera discrezionale, senza passare attraverso gli appalti. Ora, invece, tali spese saranno soggette a una maggiore supervisione, con l’intento di garantire una trasparenza maggiore nei pagamenti e nelle pratiche di spesa.

La sospensione è stata disposta per un periodo iniziale di 30 giorni. Da quanto si apprende, questo periodo transitorio servirà per avviare la creazione di un sistema tecnologico centralizzato che monitorerà ogni singolo pagamento, compresi quelli considerati discrezionali. L’obiettivo, dichiarato dalle autorità competenti, è quello di ottimizzare l’efficienza della spesa federale, riducendo eventuali sprechi e migliorando la gestione delle risorse pubbliche.

Le nuove disposizioni, pur sollevando alcune preoccupazioni tra i dipendenti coinvolti, sono state accolte positivamente da chi sostiene la necessità di una maggiore accountability nelle spese del governo. Se questa iniziativa avrà successo, potrebbe rappresentare un modello per altri settori pubblici, non solo in Italia, ma anche in altre nazioni dove operano basi militari americane.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione