Scopri tutti gli eventi
21.05.2022 - 16:43
Metodo che vince non si cambia, verrebbe da dire. Cinque anni fa, infatti, la scrittura condivisa del programma elettorale è stato uno dei punti di forza del movimento arancione. E la storia continua. La modalità di lavoro è sempre la stessa: gruppi di lavoro e gruppi territoriali per discutere di temi specifici ed elaborare proposte insieme. Circa un mese e mezzo fa, infatti, domenica 10 aprile, gli attivisti e le attiviste di Coalizione Civica per Padova si sono dati appuntamento per iniziare a scrivere il programma della forza politica alle elezioni del 12 giugno. Cinque anni fa il movimento arancione si era candidato con un programma per cambiare la città in dieci anni, quello è stato il punto di partenza per definire gli obiettivi fino al 2027. Oggi Coalizione Civica si presenta con un programma più snello ma che tiene conto di quanto realizzato in questi primi cinque anni di amministrazione, dei risultati raggiunti e degli obiettivi mancati o semplicemente non completati. Un programma, suddiviso in sedici capitoli tematici, che si sofferma sui temi principali su cui si basano i fondamenti del movimento. “Cinque anni fa abbiamo proposto un programma che metteva al centro l’ambiente, la lotta al consumo di suolo e alle disuguaglianze. - dichiarano Dora Rizzardo e Gianluca Pozza, portavoce di Coalizione Civica - Cinque anni dopo proseguiamo su questa strada forti dei grandi risultati ottenuti in questi anni e consapevoli che il lavoro da fare è ancora molto. Una differenza però balza all’occhio: se cinque anni fa eravamo gli unici a parlare di consumo di suolo o dell’urgenza di mettere la questione ambientale e la crisi climatica al centro, oggi possiamo constatare che siamo riusciti a “contaminare” tutte le forze politiche padovane. Anche grandi partiti della destra hanno fatto loro questi temi, con slogan 6x3 “basta cemento”. Siamo orgogliosi che siano diventati temi condivisi, ma quelle stesse forze politiche oggi governano la nostra Regione e hanno nei fatti dimostrato di non sapere andare oltre ai loro stessi slogan. I gruppi di lavoro tematici e i gruppi territoriali di Coalizione Civica per Padova non hanno mai smesso, in questi anni, di rielaborare ed aggiornare il proprio lavoro, adattandolo alle situazioni concrete che Padova si è trovata ad affrontare, prima tra tutte la pandemia. Coalizione Civica ha anche riportato il lavoro dei suoi gruppi nel programma del sindaco Sergio Giordani. Sono stati accolti tutti i temi proposti ed è stata riconosciuta la loro centralità nel programma della coalizione di centro sinistra. Il popolo arancione ci tiene a sottolineare il fatto di aver coinvolto non solo i cittadini, ma anche tutte le persone che hanno scelto di candidarsi nella lista e i rappresentanti della forza politica nell’amministrazione: gli assessori, i consiglieri comunali e le persone nominate nelle Consulte di Quartiere. Il risultato del programma presentato, è un documento che continuerà a guidare l’assemblea, ma in continua evoluzione.
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516