Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Elezioni, Laura La Camera è il primo candidato sindaco di Casalserugo

Laura La Camera_candidato sindaco Casalserugo

Ingegnere chimico, 47 anni, libera professionista la candidata alla carica di primo cittadino guida una lista civica. “Il primo impegno? Prendersi cura delle persone e delle famiglie iniziando dai più fragili”

Laura La Camera Laura La Camera
Ormai manca poco alle elezioni amministrative di primavera, che porteranno i cittadini di Casalserugo ad esprimere il proprio voto per il rinnovo del sindaco e del Consiglio comunale, e i motori si scaldano, in vista dell’apertura della campagna elettorale. La prima a presentarsi ufficialmente è Laura La Camera, 47 anni, ingegnere chimico libero professionista, che si candida a sindaco a capo di una lista civica. “Ho deciso di dedicare energia e tempo alla mia comunità annuncia – candidandomi alle prossime elezioni amministrative, per costruire un futuro migliore per il mio paese”. Laura La Camera è arrivata a Casalserugo seguendo il suo compagno, che ne è originario. “Abbiamo scelto di vivere a Casalserugo – prosegue La Camera – perché crediamo che questo paese sia il posto giusto per far crescere nostro figlio”. È stata tra le prime chierichette donna nella provincia di Padova, aprendo così la strada ad altre ragazze. Ha praticato ginnastica ritmica a livello agonistico e dal punto di vista scolastico, dopo il liceo scientifico si è laureata in Ingegneria chimica con indirizzo ambientale, ricoprendo ruoli di responsabile di gestione e di coordinamento del personale in reparti ad alto rischio di aziende del settore. Ora lavora come libera professionista, conciliando gli impegni professionali con quelli della famiglia. È inoltre rappresentante di classe nella scuola secondaria di primo grado Sertorio Orsato. “Ora, con entusiasmo, mi metto a disposizione di tutta la collettività – aggiunge – candidandomi alla guida del paese. Credo che Casalserugo e Ronchi abbiano bisogno di crescere e di essere amministrati con la stessa attenzione e la stessa passione che ciascuno di noi mette nella propria famiglia”. Il primo impegno deve essere prendersi cura delle persone e delle famiglie, iniziando naturalmente da chi è più fragile: bambini, anziani, persone sole. “È poi necessario – conclude La Camera, elencando alcuni punti salienti del programma – avere un nuovo impulso edilizio, che renda il paese nuovamente attrattivo e le persone ricominceranno a scegliere Casalserugo per venirci a vivere. Infine è molto importante tornare a spendere bene i soldi dei cittadini, utilizzandoli per le cose importanti ed essenziali che siano di aiuto alla comunità”. (c.s.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione