Il candidato sindaco del Movimento 5 Stelle e Unione Popolare ricorda le prime elezioni della nostra Repubblica il 18 aprile 1948 e lancia un appello al voto
"La libertà è un valore inviolabile. Il voto è l'arma per un Paese migliore, il voto deve servire a migliorare Treviso". Sono queste le parole del candidato sindaco del Movimento Cinque Stelle e Unione Popolare Maurizio Mestriner affidate a un post Facebook. Nel ricordare il 18 aprile 1948, 75 anni fa, quando quasi 30 milioni di italiani si recano alle urne per eleggere il primo Parlamento dell’era repubblicana Mestriner scrive: "Le motivazioni per fare una politica orientata al Bene Comune le troviamo nella Costituzione Antifascista, nei simboli dei Diritti Civili e della Libertà. Ma andando per le piazze di Treviso a parlare con le persone purtroppo ci sentiamo troppo spesso dire 'tanto non cambierà mai nulla' ".
Poi l'appello al voto: "A Maggio mi auguro che l'affluenza alle urne sarà alta e le elezioni saranno molto partecipate per dare un segnale forte di democrazia e di città che vive e vuole riscattarsi. La coalizione formata da Movimento 5 Stelle e Unione Popolare può rompere gli schemi e garantire una politica libera dai conflitti di interesse, per far crescere treviso nell'interesse di tutti cittadini a partire dal non lasciare indietro nessuno".
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter