Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

Amministrative Treviso, il voto in pillole

Ormai siamo agli sgoccioli. Dalle urne uscirà la nuova amministrazione comunale di Treviso e non solo

Quando si vota. Si vota domenica 14 maggio dalle 7 alle 23 e lunedì 15 maggio dalle 7 alle 15. L’eventuale ballottaggio è fissato per domenica 28 e lunedì 29 maggio con gli stessi orari. Le sezioni sul territorio comunale sono 77. Quanti sono gli elettori. Sono 70.611 le trevigiane e i trevigiani chiamati alle urne per eleggere il sindaco e il nuovo consiglio comunale, che saranno in carica per i prossimi cinque anni, fino al 2028. Le elettrici sono 37.250, mentre gli elettori sono 33.361 (i dati sono della Prefettura di Treviso, aggiornati a inizio mese). Il voto nella Marca. Ma non si vota solo nel capoluogo: le elezioni amministrative sono in programma anche ad Arcade, Castello di Godego, Istrana, Mareno di Piave, Moriago della Battaglia, Motta di Livenza, Nervesa della Battaglia, San Biagio di Callalta e Vedelago. Per un totale di 143.272 elettori. Cosa serve. Per poter votare è necessario presentarsi al proprio seggio muniti di documento di identità valido e di tessera elettorale. Chi l’avesse smarrita oppure chi ha esaurito gli spazi per i timbri che certificano l’avvenuta votazione può richiedere una nuova tessera in Comune. Variazione sedi elettorali. A causa dei lavori di ristrutturazione della scuola media Stefanini di viale Terza Armata, le sezioni n. 18, 29 e 31 sono state trasferite nella scuola primaria Primo Maggio di via San Bartolomeo.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione