Corazza è stato scelto dall’associazione “Ponte: insieme si può”, una realtà trasversale nata da qualche mese per catalizzare idee e prospettive
C’è Marco Corazza in lizza per la carica di primo cittadino. E’ una figura molto conosciuta, stimata e rispettata visto che per oltre dieci anni, fino al pensionamento avvenuto nella primavera del 2021, Corazza ha assunto il comando della locale caserma dei carabinieri. Corazza è stato scelto dall’associazione “Ponte: insieme si può”, una realtà trasversale nata da qualche mese per catalizzare idee e prospettive. “Un corteggiamento che è iniziato da un paio d’anni - confessa proprio Corazza - che ho accettato dopo una lunga riflessione perché quella di candidarsi per amministrare deve essere una decisione ponderata e un’assunzione di grande responsabilità. Sono venuto a vivere in paese nel 1987 e dal 2010 sono diventato comandante di stazione. Mi sento sannicolese fino in fondo, è qui che ho vissuto i momenti più importati della mia vita. Credo di avere avuto modo di conoscere a fondo il nostro territorio in tutti i suoi aspetti. La nostra idea è quella di lavorare per fare in modo che vivere a Ponte San Nicolò, che ha perso appeal visto anche il calo demografico registrato, torni, come lo era un tempo non lontano, a essere appagante per i propri cittadini che devono riscoprire di essere orgogliosi del proprio paese”.“Abbiamo fatto un primo incontro con la comunità - aggiungono i rappresentati dell’associazione - ne seguiranno altri in tutte le frazioni per raccogliere più voci possibili. Accettiamo suggerimenti e proposte, anche scrivendoci a ponteinsiemesipuo@gmail.com”. Il progetto politico ha l’appoggio del circolo locale di Forza Italia e la simpatia della consigliera regionale Elisa Venturini.(a.ces.)
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter