Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

DENTRO LA NOTIZIA DELTA 2/3

Delta. Intervista all’assessore alle Politiche Sociali di Porto Tolle, Silvia Boscolo

Abitazioni a Porto Tolle: Tra Criticità e Soluzioni Innovative per il Benessere Sociale

Municipio Porto Tolle

Comune di Porto Tolle

Si può parlare di emergenza abitativa a Porto Tolle?

"Non parlerei di emergenza, ed è un aspetto positivo. Tuttavia, ci sono alcune criticità da affrontare, in particolare nella gestione degli immobili Ater. Da un lato, i tempi di attesa per le graduatorie sono troppo lunghi, dall’altro molti alloggi necessitano di interventi di manutenzione, il che rallenta ulteriormente le assegnazioni."

La situazione è diversa per gli immobili di residenza pubblica?

"Per gli immobili di residenza pubblica la gestione è diretta, il che rende i procedimenti più agili. Come amministrazione, abbiamo attivato un progetto di housing sociale, per venire incontro a chi vive una situazione di difficoltà abitativa. Questa iniziativa sperimentale nasce con l'intento di supportare i servizi sociali e favorire una rete di collaborazione tra i vari soggetti coinvolti nella gestione di situazioni di disagio. Crediamo fermamente che avere una casa rappresenti una condizione fondamentale per il benessere sociale ed economico di ogni persona o famiglia. Il nostro obiettivo è affiancare chi è in difficoltà nella ricerca di soluzioni concrete per migliorare le proprie condizioni di vita."

Il tema della casa è rilevante per tutta la comunità.

"Assolutamente. Il nostro comune conta 8733 abitanti, di cui una buona parte è costituita da persone anziane. I giovani che decidono di rimanere a Porto Tolle per motivi di lavoro si trovano ad affrontare il problema degli affitti elevati e dei prezzi delle abitazioni, che non sono alla portata di tutti. Negli ultimi anni, molti giovani hanno scelto di trasferirsi in altre province del Veneto, contribuendo all'incremento della popolazione anziana. Sebbene non vi sia un'emergenza abitativa vera e propria, la nostra rete sociale è solida e ben radicata, e questo permette di affrontare al meglio le difficoltà."

(s.b)

 

 

 

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione