Scopri tutti gli eventi
EMERGENZA CASA. CAMPOSAMPIERESE EST 2/3
08.04.2025 - 11:47
Qual è la situazione dell’edilizia popolare nel suo comune?
A differenza di altri comuni, Massanzago – un paese di circa 6.000 abitanti – non sta affrontando un’emergenza abitativa. Nel nostro territorio non sono presenti case di edilizia popolare, ma ciò non significa che non ci siano situazioni di fragilità. Quando si verificano casi di difficoltà, attiviamo una rete di supporto coinvolgendo le realtà locali. La solidarietà tra i cittadini è una nostra grande risorsa. Ad esempio, di recente ci siamo occupati di una famiglia con un minore a carico che stava attraversando un periodo difficile. Abbiamo collaborato anche con la Caritas per offrire il necessario sostegno.
Quali misure sta adottando l’amministrazione per fronteggiare le difficoltà sociali?
Grazie ai finanziamenti della Regione Veneto, il nostro comune può attuare interventi mirati a supportare le fasce più vulnerabili della popolazione, aiutandole a sostenere le spese legate all’abitare. Questi interventi rientrano in un progetto personalizzato di presa in carico, volto a garantire un aiuto concreto e duraturo. Uno degli strumenti chiave è il Sostegno all’Abitare (SoA), che ha una duplice funzione: da un lato, affiancare le amministrazioni comunali che già destinano risorse proprie per fronteggiare difficoltà legate all’affitto, ai mutui e alle bollette; dall’altro, prevenire situazioni di disagio abitativo. L’obiettivo è quello di offrire un supporto tempestivo e strutturato, in un’ottica di prevenzione e solidarietà.
Esistono situazioni di co-housing nel comune?
Al momento non ci sono progetti di co-housing attivi, ma è un'idea che abbiamo nel cassetto e che intendiamo sviluppare. Con l’aumento della popolazione anziana, riteniamo fondamentale pensare a soluzioni abitative innovative che favoriscano la socialità e il supporto reciproco. Il co-housing rappresenta un modello abitativo costruttivo e sostenibile, ma per realizzarlo è necessario il coinvolgimento di imprenditori lungimiranti, capaci di condividere questa visione e di investire in un progetto che possa davvero migliorare la qualità della vita della comunità.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516