Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

EMERGENZA CASA. BASSAPADOVANA 2/4

Monselice fa i conti con il caro affitti

Un alloggio nuovo costa 2000 euro al metro

Crisi degli Affitti in Veneto: Stipendi Insufficienti e Case Vuote

Affitti in aumento all’ombra della Rocca. Nel giro di un anno a Monselice il valore medio dei canoni è cresciuto del 3,6%. Questo perché gli affitti sono molto richiesti ma c’è poca disponibilità sul mercato, quindi il prezzo aumenta. Per un bilocale in centro, guardando ai recenti dati Tecnocasa, si spendono almeno 500 euro al mese, mentre per un trilocale si parte da 600 euro, con un leggero ribasso in periferia.

Quanto alle vendite, un appartamento nuovo richiede in media un investimento di duemila euro al metro quadrato. Un impegno economico che non sempre i potenziali acquirenti sono in grado di affrontare.

Proprio per agevolare la fascia media di chi non è “troppo povero” per accedere all’edilizia residenziale pubblica o alle graduatorie Ater ma non riesce a sobbarcarsi una spesa troppo elevata viene in soccorso il social housing, che si sta diffondendo un po’ su tutto il territorio anche se non è ancora così esteso perché richiede risorse e strumenti adeguati.

Anche il settore edilizio chiede di essere sostenuto e il senatore Antonio De Poli ritiene necessario trovare un nuovo schema normativo, che introduca misure incisive per l’edilizia. “È necessario individuare strumenti normativi e finanziari adeguati, prevedendo anche sgravi fiscali e agevolazioni per incentivare gli investimenti nel recupero delle aree da riqualificare. Siamo al lavoro per la revisione del Testo unico sull’edilizia e per una legge, incardinata in Commissione VIII in Senato, sulla rigenerazione urbana. Ritengo prioritario intervenire con un Piano Casa che favorisca l’accesso all’abitazione per i ceti medi e dia nuova linfa al comparto edilizio”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione