Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

EMERGENZA CASA. Conselvano 2/3

Da “Conselve Ospitale” una risposta all’emergenza abitativa

“Conselve Ospitale”, una iniziativa della casa di riposo “Beggiato” e della parrocchia di Conselve con la Caritas, che gestiscono un alloggio a disposizione di persone che hanno la necessità

Conselve ospitale

L'inaugurazione di Conselve ospitale lo scorso anno

Da ormai un anno è divento un punto di riferimento per chi ha necessità di un sistemazione provvisoria, in tempi in cui si moltiplicano i casi di emergenza abitativa. Si tratta di “Conselve Ospitale”, una iniziativa della casa di riposo “Beggiato” e della parrocchia di Conselve con la Caritas, che gestiscono un alloggio a disposizione di persone che hanno la necessità di una sistemazione urgente e temporanea. Si tratta di due stanze con due letti ciascuna e bagno indipendente, con una cucina ad uso comune, ricavate al piano superiore della palazzina uffici accanto alla residenza per anziani. E’ una soluzione di emergenza da mettere a disposizione di chi ha bisogno di una sistemazione temporanea per un motivo imprevisto o perché ha necessità di stare accanto ad un proprio familiare ricoverato in ospedale o in casa di riposo, il tutto ovviamente con la discrezione che richiedono questi casi.

Si tratta di bisogni sociali sempre più presenti- ricordano i promotori del servizio avviato lo scorso anno - e per i quali al momento non c’è una risposta sul territorio. Non è un albergo di lusso ma una sistemazione temporanea che garantisce la dovuta privacy in un momento di bisogno. Ci auguriamo che questa forma di collaborazione fra le istituzioni, accomunate dalla sensibilità ai temi sociali, possa essere di esempio per iniziative future.

Abbiamo voluto dare a questo spazio una connotazione sociale, aperta al territorio grazie alla collaborazione con la parrocchia e la Caritas, che si interfaccia con il settore sociale del Comune in caso di particolari necessità alle quali dare riposta”. Visti i tempi, un servizio senz’altro richiesto.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione