Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

EMERGENZA CASA. MIRANESE SUD 3/3

Contributi per l’affitto a Mirano, un aiuto alle famiglie in difficoltà

Interventi del Comune di Mirano per affrontare il caro affitto e recuperare alloggi pubblici

mutui casa

Il tema dell’emergenza abitativa a Mirano è molto sentito. Uno dei problemi principali in questo momento per le famiglie è il caro affitto. “Nel 2024 - spiega il Comune di Mirano - l’ente locale ha stanziato un fondo di 44.500 euro destinato alle famiglie che si trovano in difficoltà economiche per sostenerle nel pagamento dell’affitto. Il contributo era rivolto in particolare ai nuclei familiari con figli minori o persone con disabilità e alle famiglie mono-genitoriali, con un Isee inferiore a 14.657 euro. Il bando per richiedere il contributo si è chiuso. Le domande presentate dai cittadini e risultate idonee sono state 105.

Miranese. “I problemi? Occupazioni abusive e tanti alloggi da sistemare”

Le aree in cui l’Azienda gestisce più immobili sono oltre a quelle nel Comune di Venezia, nel Miranese a Chioggia, Cavarzere, Riviera del Brenta. Aumentano le partecipazioni ai bandi di assegnazione

Tutte finanziate. L’importo del contributo comunale variava da un massimo di 500 ad un minimo di 250 euro e rappresenta un’azione concreta per garantire supporto alle famiglie fragili dopo che l’analogo contributo erogato dallo Stato non è stato più finanziato”. A Mirano gli alloggi di proprietà dell’Ater nel territorio comunale sono circa 140, dei quali alcuni attualmente non utilizzabili. La buona notizia è che il Comune ha ricevuto un finanziamento di 150 mila euro nell’ambito del Por Fest2014-2020 (Programma Operativo Regionale), Asse 6, azione integrata Sisus (Strategie Integrate di Sviluppo Urbano Sostenibile), per recuperare appartamenti di edilizia pubblica attualmente non abitabili.

A febbraio è stata pubblicata la graduatoria definitiva per l’assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica (case popolari) presenti nel territorio comunale, di proprietà di Ater Venezia. Le domande inserite in graduatoria a seguito di un bando sono state 173.

(a.a.)

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione