Cerca

Test Miles 33

Scopri tutti gli eventi

EVENTI

DENTRO LA NOTIZIA. EVENTI ESTIVI

L’estate va in scena: ritorna la magia di “Tra Palco e Stelle"

Un'estate di teatro a cielo aperto: spettacoli per tutte le età, sorprese e ingressi gratuiti per vivere la cultura in famiglia

L’estate va in scena: ritorna la magia di “Tra Palco e Stelle". Storie, sogni e spettacoli sotto le stelle del Camposampierese

Anche per l’estate 2025, le piazze, i parchi e i borghi del Camposampierese tornano a trasformarsi in palcoscenici a cielo aperto grazie alla rassegna “Tra Palco e Stelle”, un appuntamento culturale ormai atteso e amato dal pubblico di tutte le età. Promossa dal Tavolo della Cultura della Federazione dei Comuni del Camposampierese, nell’ambito del circuito RetEventi 2025 della Provincia di Padova e con il sostegno della Regione del Veneto, l’iniziativa si conferma un’occasione preziosa per coniugare teatro, territorio e partecipazione.

La rassegna nasce con un obiettivo preciso: portare la cultura nei luoghi di vita quotidiana, rendendola accessibile e inclusiva. E così, tra ville storiche, piazze di paese, parchi pubblici e cortili, va in scena un teatro pensato soprattutto per le famiglie e i più piccoli, ma capace di coinvolgere ed emozionare anche il pubblico adulto. La direzione artistica è firmata dal Gruppo Panta Rei, compagnia teatrale da anni impegnata nella promozione del teatro ragazzi e nella diffusione della cultura come strumento di crescita, incontro e comunità.

Tutti gli spettacoli sono a ingresso libero, con offerta responsabile, per favorire la più ampia partecipazione possibile.  La rassegna prosegue venerdì 11 luglio in Piazza Risorgimento a Piombino Dese con lo spettacolo “Nina delle stelle” della compagnia Zelda Teatro (ore 21:00). Sabato 26 luglio, spazio alla magia della fiaba con “La Bella Addormentata”, portata in scena da Proscenio Teatro Ragazzi. A seguire, venerdì 2 agosto, sarà la volta de “Il libro della giungla”, in programma presso il Centro Civico Fallaci di San Giorgio delle Pertiche. Domenica 10 agosto, appuntamento con “Pollicina” all’Auditorium Roberta Marcon di Loreggia. Giovedì 28 agosto, invece, in Piazza Pertini a Campodarsego, saliranno sul palco “I Tre Porcellini”. La chiusura della rassegna è prevista per venerdì 5 settembre al Teatro Aldo Rossi di Borgoricco, con “Viaggio al centro della terra”, spettacolo ispirato al celebre romanzo di Jules Verne.

Un segnale concreto di apertura e di attenzione al valore sociale della cultura. Ma c’è di più: per chi segue fedelmente gli appuntamenti della rassegna, sono previste anche sorprese speciali. Con 5 presenze, ogni piccolo spettatore riceverà in omaggio un burattino da dito. Con 10 presenze, invece, la famiglia potrà beneficiare di un ingresso gratuito all’Orto Botanico di Padova per un adulto e un bambino. “Tra Palco e Stelle” è molto più di una semplice rassegna teatrale: è un modo per vivere il territorio, per riscoprire la bellezza dello stare insieme e per rendere la cultura una presenza viva e quotidiana. Un appuntamento che, anno dopo anno, rinnova la sua magia sotto il cielo d’estate.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edizione