Scopri tutti gli eventi
DENTRO LA NOTIZIA. EVENTI ESTIVI
11.07.2025 - 05:22
Città di Camposampiero
Lo spettacolo di teatro ragazzi Alice nel paese delle meraviglie della compagnia Panta Rei ha inaugurato l’edizione 2025 di “Notti Aperte”, contenitore di cultura, spettacolo, sport, intrattenimento che proseguirà fino all’inizio di agosto a Camposampiero e Rustega.
Una quindicina di iniziative in programma che lasciano spazio ai diversi linguaggi espressivi ed ai pubblici più vari. Una rassegna organizzata dalla Pro Loco, dall’assessorato alla cultura, dall’assessorato alle manifestazioni, dall’assessorato alle attività produttive del Comune di Camposampiero con la partecipazione dalla biblioteca comunale e di numerose associazioni cittadine.
“L’obiettivo - spiega il sindaco Katia Maccarrone - è quello di vivacizzare il centro storico e di valorizzare il parco di villa Campello, il principale polo commerciale e culturale di Camposampiero, offrendo un’offerta varia, adatta ad un pubblico il più ampio possibile”. Soddisfatto del programma il presidente della Proloco Roberto Bustreo. “Veniamo da una manifestazione particolarmente impegnativa come la Festa della Fragola. Ci sembrava, importante esserci anche in questa rassegna estiva dove portiamo le nostre idee oltre che la nostra collaborazione”. Tra spettacoli dal vivo, raduni, degustazioni e concerti, ce n’è davvero per tutti i gusti. Si comincia venerdì 11 e sabato 12 luglio con due serate speciali dedicate allo shopping sotto le stelle. Le Shopping Night trasformeranno il centro in un vivace salotto a cielo aperto, con negozi aperti, luci, musica e tanta voglia di stare insieme. Venerdì 11 luglio, dalle 21:00 in Piazza Castello, spazio alla nostalgia e al divertimento con “Voglio tornare negli Anni ’90”, il più grande Live Show anni ’90 d’Italia: uno spettacolo travolgente per cantare e ballare sulle note delle hit che hanno fatto la storia. Sabato 12 luglio sarà una giornata ricca di appuntamenti.
A partire dalle 17:00 in Piazza Castello, torna il suggestivo Raduno di Citroën d’epoca, giunto alla sua 19ª edizione: un tuffo nel passato tra auto che raccontano storie e passioni. Dalle 18:00 alle 23:00 in Contrà Rialto, prende vita Raìse, il percorso enogastronomico con degustazioni: un’occasione per scoprire e assaporare le eccellenze del territorio in un’atmosfera accogliente e festosa.
La musica sarà protagonista anche sabato 26 luglio al Teatro Ferrari, dove, alle ore 21:00, l’Orchestra di Padova e del Veneto eseguirà il concerto “Morricone – Cinema Suites and Rarities”: un viaggio emozionante attraverso le colonne sonore più celebri e le rarità del grande Ennio Morricone. L’ingresso è a pagamento (intero € 10, ridotto € 8 per over 65 e under 18) e l’intero incasso sarà devoluto in beneficenza. E per concludere in bellezza, da venerdì 1 a domenica 3 agosto, appuntamento a Villa Campello con Sound Peter Field, il festival organizzato dall’Associazione Sala Prove. Ogni giorno, dalle 17:00 alle 23:50, un ricco programma con musica dal vivo, letture per tutte le età, laboratori creativi, uno spazio dedicato ai bambini, artigianato locale, buon cibo, bevande e tante altre attività. Un evento pensato per tutta la comunità, dove cultura, creatività e divertimento si incontrano in un’atmosfera inclusiva e rilassata.
Edizione
I più letti
GIVE EMOTIONS SRL | C.F. e P.IVA 04385760287 REA PD-385156 | Reg. Tribunale di Padova n. 2516